Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri


Rotaract Club Acri

Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”.
L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il Bar Gencarelli 2.0, in via Aldo Moro 256. Seguirà, in prima battuta, un convegno che vedrà prendere parte l’Amministrazione Comunale e le autorità rotariane, rotaractiane ed interactiane; successivamente si procederà con l’inaugurazione ufficiale del progetto. Come ogni anno, i giovani rotaractiani scelgono di donare alla comunità un progetto volto a migliorare il territorio. Per il 2024/2025, l’attenzione è stata rivolta alla realizzazione di un vero e proprio “biglietto da visita” per la città: un’iniziativa che punta a rendere Acri più accogliente. "Il Rotaract Club Acri – afferma la Presidente Rossella Bifano – vuole dare un segno tangibile della propria presenza sul territorio, promuovendo l’azione concreta e il buon esempio. Nonostante le difficoltà, bisogna continuare sulla strada del service. Il Rotaract è e continuerà ad essere presente per le strade e tra la gente. Conclude dicendo: il futuro è di noi giovani e sta a noi prenderlo per mano, diventare grandi e migliorare insieme. Il segreto? Umiltà, voglia di fare e tanta voglia di credere nei nostri sogni.” Il Rotaract Club Acri vi aspetta per condividere un momento di crescita, partecipazione e comunità, con l’entusiasmo e la passione che da sempre animano i nostri concittadini. Buona estate dal Rotaract Club Acri. |
PUBBLICATO 28/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3682
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 359
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 453
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 856
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 358
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto