Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Rotaract Club Acri
|
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”.
L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il Bar Gencarelli 2.0, in via Aldo Moro 256. Seguirà, in prima battuta, un convegno che vedrà prendere parte l’Amministrazione Comunale e le autorità rotariane, rotaractiane ed interactiane; successivamente si procederà con l’inaugurazione ufficiale del progetto. Come ogni anno, i giovani rotaractiani scelgono di donare alla comunità un progetto volto a migliorare il territorio. Per il 2024/2025, l’attenzione è stata rivolta alla realizzazione di un vero e proprio “biglietto da visita” per la città: un’iniziativa che punta a rendere Acri più accogliente. "Il Rotaract Club Acri – afferma la Presidente Rossella Bifano – vuole dare un segno tangibile della propria presenza sul territorio, promuovendo l’azione concreta e il buon esempio. Nonostante le difficoltà, bisogna continuare sulla strada del service. Il Rotaract è e continuerà ad essere presente per le strade e tra la gente. Conclude dicendo: il futuro è di noi giovani e sta a noi prenderlo per mano, diventare grandi e migliorare insieme. Il segreto? Umiltà, voglia di fare e tanta voglia di credere nei nostri sogni.” Il Rotaract Club Acri vi aspetta per condividere un momento di crescita, partecipazione e comunità, con l’entusiasmo e la passione che da sempre animano i nostri concittadini. Buona estate dal Rotaract Club Acri. |
PUBBLICATO 28/07/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 746
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 679
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7110
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1217
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 555
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




