SPORT Letto 784  |    Stampa articolo

Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Franz Caruso nel programma web  “Lotta coi Lupi” è stato molto duro nei confronti del patron rossoblù Eugenio Guarascio definendo «un affronto gravissimo la decisione di chiudere le curve»), sta coinvolgendo da tempo anche la provincia, da tempo legata alla squadra silana. Solo pochi giorni fa il club il Club rossoblù “Ciccio Magnelli” di Rovito ha annunciato che martedì 2 settembre si svolgerà la settima edizione della festa rossoblù in Piazza del Popolo. «Come da tradizione – riporta una nota – e nonostante le vicissitudini della nostra squadra, dovute solo e soltanto a chi gestisce questa società, abbiamo voluto fortemente organizzare anche quest’anno la manifestazione che tanto successo ha avuto nelle passate edizioni.
Il clima calcistico che si respira non è dei migliori – prosegue la nota – non è assolutamente il declassamento subito che ci rattrista: per noi la categoria conta poco. Quello che si sta verificando intorno al nostro Cosenza è quello che ci rende infelici, stanno uccidendo la nostra passione il nostro amore; mortificazioni continue e figuracce giornaliere che fanno ridere l’Italia calcistica intera.
Parteciperanno alla serata vecchie glorie del Cosenza calcio; non saranno presenti invece i giocatori oggi in rosa: questo perché abbiamo preferito, ancora una volta, prendere le distanze da questa società. Sia chiaro: non abbiamo nessun risentimento contro gli attuali calciatori che indossano i nostri due colori! Per quanto ci riguarda continueremo a sostenere chi indossa e suda la maglia a prescindere da tutto». Nelle ultime ora non ha voluto far mancare il suo pensiero anche il super tifoso rossoblù di Acri Pasquale Fusaro, da sempre uno dei volti più noti del tifo rossoblù e da anni sempre presente allo stadio “San Vito-Marulla”.
Fusaro, in una lettera inviata al Corriere della Calabria, evidenzia come suo malgrado lui, insieme al suo gruppo di tifosi sarà assente domenica allo stadio per la partita tra il Cosenza e la Salernitana, valida per la seconda giornata del campionato di serie C.
«Questa società – afferma il tifoso rossoblù – non ci rispecchia, fino a quando questa attuale proprietà sarà al vertice del Cosenza calcio, il tifo organizzato non metterà più piede allo stadio».

fonte corrieredellacalabria.it

PUBBLICATO 30/08/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 929  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 125  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 172  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1104  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 653  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto