Il bello della democrazia


Manuel Francesco Arena

In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse.
La gente come sempre si divide. C’è chi crede in un’ideale, chi nella persona, chi nelle amicizie dei candidati e chi… nei favori avuti. Fatto sta che pure in un luogo banale come i social, la bagarre ha preso il via tra commenti contro e commenti a favore. La verità è che la nostra Calabria, sebbene sia tra monti e mari una tra le regioni più belle d’Europa, anni e annorum di cattiva politica hanno finito per ridurla tristemente anche ad una tra le più povere del continente. Di questo non sono assolti da colpe né la destra e né la sinistra, entrambe anzi complici di questo lento eppure inesorabile declino. Abbiamo assistito inermi, come cittadini alla chiusura di ospedali e servizi, nonché all’emigrazione di massa della nostra gioventù migliore senza che nessuno di lor signori illustrissimi rappresentante della nostra regione, abbiano mosso un dito per cercare di invertire la rotta. Ora verranno all’avanscoperta a chiedervi il voto. Scopriranno i nostri paesi dalle case rimaste vuote e dalle finestre buie. Saliranno sui palchi delle piazze al ritmo dei vostri applausi. Diranno che i vostri problemi sono i loro, (vorrei vederli vivere con 6-700 euro al mese senza privilegi, specie con esami urgenti da fare e con i tempi della nostra sanità come purtroppo tanta gente è costretta a fare). Vi diranno che la Calabria sarà finalmente protagonista. Che le auto nel 3000 voleranno. Che chi sceglierà di vivere in un borgo, potrà ricevere fino a 100.000 euro. Che sarà sempre Natale e festa tutto l’anno. Voi mi raccomando, continuate a crederci ed a scegliere i soliti noti. Ricordate, il cambiamento possiamo essere ognuno di noi con una matita in mano. In fondo è proprio questo il bello della nostra democrazia. |
PUBBLICATO 13/09/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 745
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1974
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 954
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 371
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 948
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto