Sull'avvenire delle nostre scuole


Pi Greco

Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. Non c' e' nulla da festeggiare con quello che vediamo tutte le sere. Ma la cosa più triste, quella che fa riflettere ( guardando non molto lontano nel tempo ) sono i dati e sui dati non si discute ma si riflette. Sempre meno bambini, difficolta' nel fare le classi, scuole che non molto tempo fa ospitavano centinaia di bambini costrette a ritornare a meccanismi didattici dimenticati per poter sopravvivere. L' umanita' ha sempre avuto paura del vuoto. Vedere classi semivuote comporta un dolore immenso. La sparizione dell' infanzia corrisponde alla sparizione della vita. Il borgo fra le montagne, per non sparire ( e chiudere le sue scuole ) deve attivarsi ( in tutti i modi ) per far riempire il vuoto che ormai lo caratterizza. Solo idee illuminanti e progetti sorprendenti potrebbero riempire le aule oggi, purtroppo, semivuote.
|
PUBBLICATO 14/09/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 177
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la.... ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 811
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle... ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 198
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 748
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 771
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ... → Leggi tutto
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ... → Leggi tutto