POLITICA Letto 1909  |    Stampa articolo

Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Oltre a Capalbo (Pd), Vigliaturo (Udc), Turano (Sinistra Italiana) e Morrone (Fi), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candidati estranei al territorio che intercetteranno i consensi degli elettori acresi? Partiamo dal centro sinistra; Enza Bruno Bossio, Pd, qui è di casa per essere stata, spesso, a fianco dei lavoratori precari del comune.
Nota la sua stretta amicizia con il sindaco Capalbo, Iacucci, Pd, nel 2021 raccolse oltre 100 preferenze, spera di confermarle, dovrebbe prendere un consensi Rosellina Madeo, Pd, consigliere comunale di Corigliano Rossano.
Si sta facendo vedere spesso da queste parti Umberto Federico, sindaco di Luzzi, Dp, che nel 2021 prese quasi 400 voti.
Secondo boatos, dovrebbe migliorare. Pina Incarnato, Dp, assessore al comune di Cosenza in quota Psi dovrebbe intercettare i voti dei socialisti che ad Acri non sono mai stati pochi.
Tavernise, M5S, punta a migliorare la performance del 2021 (71 voti), senza dimenticare Giorno, consigliere comunale di Luzzi che qui ha molti contatti. Anche Nocito e Funaro, di Sinistra Italiana, possono pescare voti in una lista che può contare su un consigliere comunale (Cofone) e sulla segretaria provinciale acrese, Magliari.
Secondo gli esperti anche Filomena Greco e Giuseppe Graziano, (quest’ultimo nel 2021 circa 100 voti ), candidati nella lista Casa Riformista, prenderanno un bel po' di consensi.
Centro destra; in Fi Gallo, che quattro anni fa raccolse circa 800 voti (il più votato) punta a superare quota mille, a seguire Straface, (nel 2021 206 voti) Impieri, (nel 2021 372 voti) e Chiappetta (nel 2021 205 voti).
Dovrebbero intercettare consensi anche Caputo (nel 2021 234 voti) e Succurro, presidente della Provincia, candidati nella lista Occhiuto Presidente, così come De Francesco (nel 2021 251 voti) e Molinaro (nel 2021 428 voti) candidati per FDI.
Probabili consensi anche per Katia Gentile e Orlandino Greco entrambi candidati per la Lega e Cataldo Russo candidato nell’Udc. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti (44,6 %).
Il Pd risultò essere il primo partito (1800 voti) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia (oltre 900), Lega (755), Fdi (oltre 400), M5S (oltre 600), De Magistris (quasi 900).
Per Occhiuto 4mila preferenze (46,4%), Bruni 2866 (32,7%), De Magistris 1691 (19,3 %), Oliverio 133 (1,5 %).
Nel 2021 furono cinque i candidati locali; Intrieri (De Magistris, 580), Tenuta (Coraggio Italia, 795), Iaquinta (Pd, 645), Pancaro (M5S, 372), Pastore (Oliverio, 48).
Di seguito i candidati che raccolsero più preferenze; Gallo 791, Aieta 678, Molinaro 428, Impieri 372, Bevacqua 343, De Francesco 251, Caputo 234, Chiappetta 205, Straface 206, Loizzo oltre 100, Graziano 93.
Il sei ottobre, dalle 16, Acri in rete seguirà in diretta lo spoglio delle sezioni. Metti mi piace sulla nostra pagina facebook per seguire in tempo reale le nostre attività.

PUBBLICATO 15/09/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1959  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1460  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 907  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2430  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1956  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto