NOTA STAMPA Letto 2768  |    Stampa articolo

Ognuno si qualifica per ciò che scrive: disinformazione

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


Ancora una volta il Consigliere comunale Nicola Feraudo, persona in perenne e spasmodica ricerca di visibilità attraverso l’arte del pescare nel torbido, non ha perso l’occasione di esporsi ad una ennesima brutta figura. In questi anni si è distinto per infinite richieste di accessi agli atti, che però si sono sempre dimostrati come una bolla di sapone, evaporati. Anche i suoi articoli infamanti nei confronti del Sindaco e dell’Amministrazione comunale hanno sempre ed esclusivamente messo in evidenza la sua statura. Non ha mai avanzato proposte o progetti nell’interesse collettivo - eppure la Sua veste lo consentirebbe -ma ha invece preferito accanirsi a raccogliere pettegolezzi qua e la, provenienti da sue frequentazioni. La Sua ultima uscita a mezzo testate locali online dimostra quanto ignori totalmente documenti approvati in Consiglio comunale ed in Giunta. Non conosce il PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione), documento di programmazione e organizzazione degli Enti Locali, così come non conosce il fabbisogno del personale (che è sempre parte del documento di cui sopra). La Sua è semplicemente improvvisazione, mirata a screditare chi, invece, agisce con responsabilità e serietà e, soprattutto, con trasparenza. Probabilmente segue le orme dei suoi amici, con i quali si accompagna per la campagna elettorale e che, grazie alla loro politica clientelare, stanno devastando altri Enti (leggasi Amministrazione Provinciale). All’’interno del PIAO e del fabbisogno sono previsti la copertura di 4 unità di Assistente Sociale a tempo indeterminato a 18 ore e la possibilità di fare ricorso a graduatorie di merito di altri Comuni per la copertura di numero 6 unità di Vigile urbano. Entrambe le esigenze saranno espletate dopo la consultazione elettorale, malgrado per gli Assistenti Sociali sia già pronta la Commissione d’esami costituita da docenti dell’Unical. Inoltre, il Consigliere Feraudo non sa che da giorno 1° Novembre p.v. andrà in pensione un'altra unità del Comando di Polizia municipal, e che il 30 dello stesso mese scadrà il contratto a scavalco dei tre Vigili utilizzati dal Comune di Corigliano Rossano. Un Comando che la stessa Commissione di Vigilanza ha definito sottostimato per le esigenze del territorio. L'avviso pubblico a cui fa riferimento il Consigliere parla, tra l'altro, di un possibile utilizzo delle graduatorie di merito che , ovviamente, dipenderà dalle necessità. L'amministrazione comunale ha stabilizzato negli anni 68 ex lsu/lpu, tutti gli appartenenti alla legge 31 ed a breve sarà completato il programma di stabilizzazione a 36 ore. Questi sono i risultati, queste sono le cose che contano grazie ad una Amministrazione che ha saputo programmare e realizzare con trasparenza e , certamente, fuori da logiche di appartenenza tanto care a Feraudo. Pino Capalbo

PUBBLICATO 20/09/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1302  
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1882  
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3995  
Regionali. Occhiuto e Gallo; ''ci impegneremo per ultimare la Sibari Sila e per conquistare il comune''
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1395  
Negli ultimi quindici anni la città si è impoverita del 40%
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1443  
Regionali. Botta e risposta tra Pd e Fi
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ...
Leggi tutto