Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Polo unico d’Istruzione superiore 2° Acri
|
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Mariacristina Zangari.
“La finalità di tale protocollo – ha dichiarato la Dirigente scolastica – si inserisce pienamente nel solco tracciato dalla Legge 107/2015 che assegna alle Istituzioni scolastiche il ruolo centrale di laboratori permanenti di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva, per garantire il diritto allo studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei cittadini. L’impegno assunto da entrambe le parti, nel rispetto dei principi di autonomia e di scelta della scuola in tema di Piano dell'offerta formativa, è stato quello di promuovere, realizzare e monitorare iniziative di formazione e informazione, attraverso la realizzazione di laboratori di ricerca-azione e finalizzati al miglioramento dell'insegnamento/apprendimento, con particolare riguardo all'innovazione delle metodologie didattiche e della formazione interculturale e multiculturale. Nell’accordo siglato, il Presidente del Rotary International si è impegnato a proporre iniziative in linea con le politiche formative e di istruzione scolastica, mettendo a disposizione di questa Istituzione scolastica il proprio patrimonio di competenze, di relazioni associative e scientifiche. Inoltre, ha assicurato il sostegno del Club alla messa a punto di una progettualità innovativa dedicata all’ambito scolastico, proponendo attività che consentano nei giovani uno sviluppo consapevole di competenze per il lavoro e la cittadinanza attiva. Oltre a dare ampia diffusione del presente Protocollo presso gli alunni e le loro famiglie, in virtù di un rapporto di reciprocità, in qualità di Dirigente ho garantito il mio impegno a favorire la partecipazione della comunità educante alle attività organizzate in collaborazione con il Rotary International, e a riconoscere tali attività, realizzate di concerto, quali esperienze accreditabili come esperienze di Alternanza Scuola Lavoro." |
PUBBLICATO 29/09/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1540
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1086
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 487
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 759
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 909
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto




