Quando l'asfalto non è mai abbastanza


Marcello Perri

Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero.
E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro modus operandi. Una sorta di “baratto dei giorni nostri”. La “pezza di asfalto” e la lampadina hanno fatto gola a tutti. Da sempre. Soprattutto all’acritano medio. Quello che si accontenta di essere preso in giro. Succedeva lunedì, in c.da Montagnola. Asfalto nuovo per tutti, tranne in un punto preciso, pochi metri non sono stati interessati da questa opera. Qualcuno si è giustificato dicendo “non ci aspettavamo ne servisse così tanto”. E allora mi chiedo: ma questi signori hanno fatto dei sopraluoghi prima? Hanno contezza del territorio? Hanno fatto dei calcoli sui metri necessari? Chi dirige i lavori? Io sono un infermiere e se sbaglio devo andare davanti al giudice, loro se sbagliano saranno chiamati a pagare? Il cittadino paga comunque per un lavoro fatto male? Le passerelle, i proclami e le promesse continuano, in c.da Montagnola, in quel punto preciso, ancora non si è visto nessuno. Le foto ne sono la prova. Con la speranza di non vedere nessuno che venga ad elemosinare voti. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 01/10/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 3595
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 181
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2465
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 475
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2525
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto