NEWS Letto 602  |    Stampa articolo

Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe , sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nell’ambito del concorso letterario intitolato a Massimo Occhiuzzo giunto alla quinta edizione.
L’autore ha partecipato alla competizione nazionale distinguendosi tra numerosi talenti italiani e conquistando il secondo posto nella sezione dedicata alle Fiabe con la sua opera “La Fiaba dei duecento anni”.
Il risultato ottenuto rappresenta un importante traguardo per lo scrittore acrese, che ha all’attivo la pubblicazione di due raccolte di fiabe “MentreDormi” storie di viaggi, sogni e magie (Falco Editore,2010) e “Incanto” storie nascoste tra le stelle (Scatole parlanti, 2019) da cui è tratta l’opera vincitrice .
Queste le motivazioni lette dalla
Presidente Simonetta Cervelli al momento della proclamazione :” il saggio presenta uno svolgimento ricco di elementi fantastici con un lieto fine. L’intento formativo, la capacità di insegnare a comprendere il mondo per superare le difficoltà.
Questi elementi e la qualità dello stile narrativo hanno determinato la scelta di questa fiaba
”.
«Sono commosso ed emozionato per questo importante riconoscimento», ha dichiarato Alessandro al termine della cerimonia, sottolineando quanto questo traguardo rappresenti una spinta ulteriore nel suo percorso creativo e letterario. “Sono felice che sia passato il messaggio che la fiaba, con i suoi personaggi fantastici, vuole lasciare : l’amore vince su tutto . anche sull’odio . Basta crederci fermamente “.

PUBBLICATO 15/10/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1396  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 700  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 257  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 708  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 726  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto