COMUNICATO STAMPA Letto 554  |    Stampa articolo

''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio

Foto © Acri In Rete
Rotaract Club Acri
condividi su Facebook


Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Plastic Free. La passeggiata ecologica, in sinergia con il Rotary Club Acri e l’Interact Club Acri e con il patrocinio del Comune di Acri, ha regalato momenti di sensibilizzazione verso l’ambiente e gli spazi comuni. L’impegno e l’attenzione verso il proprio territorio hanno spinto i soci rotaractiani a svolgere un service speciale, che ha previsto la raccolta di mozziconi di sigarette, abbandonati lungo le vie del centro urbano acrese.  
Il Rotaract Club Acri, in linea con il motto del Rotary International “Uniti per fare del bene” per l’anno rotariano 2025/2026, invita tutti i soci a fondare la loro azione – sottolinea il presidente Ciro Antonio Borrelli - sul valore delle connessioni umane, a collaborare a progetti di servizio, creando un impatto globale positivo. Il nostro club, attraverso il Pulitour, ha inteso espandere la sua squadra di volontari e a promuovere il bene comune.
L’evento ha visto l’adesione di circa 40 volontari e la rimozione di 5 kg di mozziconi di sigaretta, trasformandosi grande manifestazione che ha raccolto ampio consenso tra la popolazione. I cittadini che affollavano Piazza Sprovieri hanno riservato apprezzamenti verso l’attività, chiedendo informazioni e ricevendo in dono posaceneri tascabili.
Presenti anche la Croce Rossa Italiana – Comitato Acri, l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’azienda Re-cig, specializzata nell’recupero e riciclo dei mozziconi per trasformarli in oggetti, come cerniere bottoni, montature di occhiali. Particolarmente signficativi sono stati la presenza e il sostegno dell’assessorato all’ambiente del Comune di Acri, pronto a collaborare per la prossima installazione di colonnine deputate alla  raccolta e al riciclo delle sigarette. Suggestive le immagini riprese da Luigi Nicoletti dell’Associazione Pinaeta Droni & Sport ADS e APS per documentare il prezioso impegno di tutti i volontari.      

PUBBLICATO 18/10/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2342  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 882  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2376  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 885  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 567  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto