OPINIONE Letto 227  |    Stampa articolo

Perché si deve fare studiare Pasolini

Foto © Acri In Rete
Maria Paola Capalbo
condividi su Facebook


2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', con lungimiranza, ad essere profetico. Pasolini colse, prima di tanti altri, lo sviluppo del capitalismo nei suoi aspetti più feroci e disumanizzanti. Intui' aspetti della massificazione, dell' omologazione e della disumanizzazione in netto anticipo rispetto alla riflessione che solo molto tempo dopo fu attuata da storici, filosofi, sociologi e letterati. Civiltà contadina e civiltà di massa. Antichi borghi rurali e squallide periferie. Mito e fredda razionalizzazione. Natura originaria e seconda natura ricreata lontana dall' autentica essenza dell' Umano. Televisione e manipolazione dell' essenza autentica dell' essere. Creazione di bisogni inesistenti atti alla trasformazione della socialità della civiltà contadina in un mondo di Monadi incomunicabili immersi nella disperante angoscia della totale solitudine delle metropoli industriali. Ci auguriamo che questo anniversario non passi inosservato dagli addetti ai lavori. Maria Paola Capalbo. Foto dal web.

PUBBLICATO 21/10/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 227  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2442  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 715  
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1919  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 923  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto