Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
Redazione
|
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato profonda commozione non solo tra colleghi, istituzioni e amici, ma soprattutto tra i tifosi rossoblù, che per anni hanno condiviso con lui le emozioni del calcio cosentino.
In queste ore, numerosi sono stati gli attestati di stima e affetto giunti alla famiglia, segno tangibile del legame che Milicchio aveva saputo costruire con l’intera comunità. Tra i tanti messaggi, particolarmente toccante quello del super tifoso Pasquale Fusaro, che conosceva bene il giornalista e ne ha voluto ricordare la passione e la professionalità. «Giuseppe era il nostro radiocronista storico – ha scritto Fusaro in un messaggio inviato al Corriere della Calabria –. Nel corso degli anni ci ha emozionato, ci ha fatto vivere ogni partita come se fossimo allo stadio. Nessuno potrà mai prendere il suo posto nella storia rossoblù». La sua voce, calda e inconfondibile, ha accompagnato intere generazioni di tifosi del Cosenza Calcio, diventando parte integrante della memoria sportiva cittadina. I funerali di Giuseppe Milicchio si sono tenuti ieri alle ore 16, presso la Chiesa del Santissimo Crocifisso di Cosenza. - fonte corrieredellacalabria.it |
PUBBLICATO 12/11/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 111
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1223
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 869
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1518
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 312
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto




