Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Sinistra Italiana - Acri
|
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria provinciale del partito.
Il suo nome ha raccolto il parere positivo di tutti i presenti, che hanno votato la proposta con entusiasmo offrendo piena collaborazione e supporto al neoeletto il quale, a sua volta, si è riservato per il futuro la possibilità di costituire un gruppo ristretto di collaboratori tra gli iscritti al partito a supporto della sua attività. Nei diversi interventi è stata sottolineata anche la necessità di riorganizzare l’attività del circolo, da diversi mesi senza segretario a seguito delle dimissioni per motivi professionali dall’incarico di Luigino Vuono cui sono andati i ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto durante la sua reggenza. Nell’intervento conclusivo il neo segretario Cofone ha ringraziato tutti i presenti per la fiducia e la disponibilità dimostrata, tracciando sinteticamente le linee guida che del suo mandato: maggiore radicamento e crescita sul territorio; particolare attenzione attorno alle tematiche che più interessano il nostro territorio (Sanità, Ambiente, Istruzione, Cultura, Lavoro, Viabilità, Infrastrutture, decoro urbano); particolare attenzione e coinvolgimento nel dibattito politico di tutti quei soggetti sempre troppo poco rappresentati (giovani ragazzi e ragazze, studenti e lavoratori fuori sede, cittadini sfiduciati dalla politica), con l’obiettivo dichiarato di far diventare il circolo di Sinistra Italiana Acri punto di riferimento inclusivo per la sinistra locale e le forze progressiste. |
PUBBLICATO 15/11/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 728
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 675
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7103
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1216
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 553
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




