Il segretario Le Pera soddisfatto del lavoro compiuto dal Pd


Rosanna Caravetta

È tempo di bilanci e di buoni proposti anche per la politica. In particolare a tirare le somme di quanto fatto e ad assicurare un azione politica ancora più incisiva e vigile anche per questo nuovo anno è Carmine Le Pera , segretario del locale Partito Democratico. A fornirgli l'assist l'ultimo consiglio comunale, quello dello scorso 30 dicembre, che ha offerto a Le Pera tanti spunti di riflessione. "Una seduta in cui - ha spiegato il segretario Pd - i consiglieri dell'ala democratica , Pino Capalbo, Fabiana Fuscaldo e Maria Mascitti hanno dato l'ennesima dimostrazione di portare avanti una opposizione propositiva e costruttiva sempre e solo nell'interesse dei cittadini".
Soddisfatto per l'ottimo lavoro politico dei tre consiglieri, Le Pera ha anche precisato: "i nostri rappresentanti in consiglio comunale a differenza di altri che dimostrano solo capacità di rinviare consigli comunali, sono preparati e hanno la capacità di denunciare e di proporre come nessuno degli altri consiglieri". Quindi Le Pera, ricordando le tante questioni sollevate dai democratici in questo anno, ha posto la sua attenzione su un aspetto sollecitato nell'ultima riunione dal capogruppo in consiglio Pino Capalbo, ovvero "la presunta incompatibilità dell'assessore ai servizi sociali Franco Gencarelli che in qualità di avvocato si è trovato a portare avanti, tempo addietro, una procedura legale proprio contro l'Ente. Pertanto alla luce di tutto ciò - ha proseguito Le Pera - e per quei principi di trasparenza e legalità sbandierati dalla maggioranza, così come richiesto già dal consigliere Capalbo, sarebbe opportuno che Gencarelli facesse un passo indietro". Importanti meriti vanno riconosciuti nella squadra Pd anche alla consigliera Mascitti "artefice - ha ricordato Le Pera - di aver proposto il baratto amministrativo che avrebbe potuto aiutare tutti quei cittadini in difficoltà ma di cui la maggioranza non ha voluto sapere". Sempre la Mascitti "ha denunciato la poca capacità dell'amministrazione a programmare un piano per l'uso del suolo ed uno energetico". Ma il Pd , ha aggiunto ancora Le Pera, guarda anche e sopratutto a quella che è l'economia della città con la consigliera Fuscaldo che ha giustamente posto al vaglio del civico consesso l'incapacità di questa amministrazione ad avviare un'azione programmatica volta a risollevare economicamente e socialmente la cittadina partendo ad esempio dal cinema, chiuso a causa di un contenzioso tra l'ente e il vecchio gestore. |
PUBBLICATO 05/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 745
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 446
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 981
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 694
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 990
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto