COMUNICATO STAMPA Letto 4228  |    Stampa articolo

Dialogo tra le religioni monoteiste

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Lions
condividi su Facebook


Lunedì 11 gennaio ore 18, presso la Sala Consiliare di palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà un Incontro tra le religioni Cristiana e Musulmana, con la presenza di due eminenti relatori, Papas Pietro Lanza della Diocesi di Lungro e il Dottore Saiffedine Maaroufi  esperto di giurisprudenza islamica ed Imam di Lecce.
Il Convegno è organizzato dai Lions Club di Cosenza “Rovito Sila Grande” ed il Lions Club di Acri, un analogo incontro si è svolto lo scorso anno sociale  lionistico a Cosenza,  l’evento  ha suscitato un notevole interesse per cui la decisione di ripetere ad Acri è stata una scelta che vuole essere da sprone culturale per conoscere e conoscersi.
La manifestazione rientra nell’ambito del Triduo in Onore del Venerabile Monsignor Francesco Maria Greco, che per gentile concessione delle “Piccole Operaie dei Sacri Cuori” ha concesso l’onore al Lions Club di Acri di aprire la prima giornata di festeggiamenti del loro Fondatore.
Nella giornata del 12 gennaio seguirà un concerto presso la chiesa di San Francesco di Paola, presso il convento delle Suore, del gruppo musicale Kantiere Kairos.
Nella giornata del 13 gennaio si concluderà il triduo con la Messa solenne presso la Basilica del Beato Angelo,  concelebrata da Sua eccellenza Mons. Francesco Nolè, Metropolita della Diocesi di Cosenza –Bisignano  e da Sua Eccellenza Mons. Leonardo Bonanno Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano- Scalea e con la presenza di Sua eccellenza Mons. Donato Oliverio Eparca dell’Eparchia di Lungro.






PUBBLICATO 09/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1213  
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 980  
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1506  
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3028  
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1489  
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ...
Leggi tutto