OPINIONE Letto 4821  |    Stampa articolo

IV rassegna teatro dialettale

Foto © Acri In Rete
Comitato Pro Centro Storico
condividi su Facebook


Non rinunciare ad un sogno solo perché pensi che ti ci vorrà troppo tempo per realizzarlo...il tempo passerà comunque!
Questa frase ha ispirato i soci del Comitato centro Storico di Acri quattro anni fa quando è balenata l'idea a qualcuno di organizzare un evento che potesse crescere sempre di più e dare visibilità al paese,la scelta,allora,cadde sul teatro dialettale inteso come recupero linguistico della cultura popolare
Infatti uno dei meriti che nessuno più disconosce al teatro amatoriale dialettale è quello di preservare e tramandare le lingue regionali e così cominciammo ma mai avremmo pensato che nel giro di qualche anno questo evento venisse apprezzato e riconosciuto nell'ambiente del teatro popolare provinciale,e oggi possiamo anche dire interregionale .
Ha fatto da cornice lo scorso anno alle quattro rappresentazioni teatrali,che ci hanno accompagnato per tutto il mese di marzo,un nutrito pubblico attento e partecipe e la massiccia presenza degli amanti del teatro arrivata da altri paesi limitrofi ci ha resi orgogliosi del nostro operato .
Gli estimatori di questa forma d'arte antica non si sono fatti intimidire ne dal mal tempo e neppure da una strada che non è delle migliori pur di partecipare e passare un paio d'ore spensierate con noi e il tutto esaurito ci ha dato la carica di continuare per questa strada,superando tutte le difficoltà ,le critiche che è giusto che ci siamo perché così si migliora, e gli altri ostacoli che troveremo sul nostro camino perché questa del teatro sarà la RASSEGNA di chi non si RASSEGNA ...... a passare un inverno in letargo .
Il grande entusiasmo del pubblico,e la grande partecipazione non ci hanno permesso di abbandonare il progetto e per quest'anno arriviamo più FORTI e propositivi che mai !
Questo è l'anno della "STAGIONE TEATRALE " stagione che inizia il 23 gennaio e terminerà il 7 maggio .
Un appuntamento ogni quindici giorni con tante nuove compagnie ,tanti nuovi personaggi che allieteranno le fredde serate del nostro lungo inverno e ci accompagneranno fino al tepore delle serate primaverili.
Un appuntamento da non perdere !





PUBBLICATO 15/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1919  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1048  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 910  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3286  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1522  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto