Francesco Maria Greco sara’ beato a maggio. Ed il vescovo annuncia la location


Roberto Saporito

Mercoledì scorso, nel corso della Santa Messa, celebrata all’interno della basilica del Beato Angelo, davanti a centinaia di fedeli, all’arcivescovo della diocesi Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè, ed al sindaco Tenuta, le Suore Piccole Operai hanno annunciato che l’apposita Commissione dei Vescovi ha riconosciuto il miracolo per intercessione e che, quindi, mons. Francesco Maria Greco sarà Beato. Probabilmente nel mese di maggio. Applausi e commozione. Dopo poco meno di duecento anni, quindi, la città avrà un secondo Beato dopo il Beato Angelo. Il miracolo si è verificato su una donna di Altomonte, Nina Pancaro, affetta da una grave patologia.
Dopo l’intervento chirurgico la donna é entrata in coma, svegliatasi dopo pochi giorni, ha rivelato, a medici e familiari, di aver sognato un prete, presentatosi come Francesco Maria Greco, che gli garantiva una pronta guarigione. “Non può che essere stato un miracolo”, dissero i medici “perché la situazione medica era disperata.” Monsignor Greco, fonda l’istituto Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori di via San Francesco, diventa sacerdote nel 1881 e nel 1888 viene nominato arciprete. La sua azione è rivolta ai più bisognosi ed indigenti, istituisce scuole di catechesi, associazioni, un oratorio e, con la collaborazione di suor Maria Teresa De Vincenti, fonda l’istituto di suore piccole operaie dei sacri cuori. Ma la sua opera più importante ed incisiva sul territorio è la fondazione dell’ospedale Caritas che ospita anziani, poveri soli e abbandonati, bambini orfani. Muore ad Acri nel 1931 ed i suoi resti riposano nella chiesa di San Francesco di Paola, accanto all’istituto che oggi è diffuso non solo in Italia ma anche in tante altre nazioni quali India, Argentina, America, Albania. Oltre alla formazione spirituale, le suore portano avanti attività caritative di grande valore sociale e religioso, per migliorare le condizioni di vita della popolazione. Nel corso della celebrazione, l’arcivescovo Nolè ha chiarito alcuni aspetti circa la sede in cui sarà proclamata la beatificazione, fugando dubbi e disinformazione; “mi sono sentito più volte con il sindaco a cui ho detto che dapprima le beatificazioni si tenevano a Roma ma dopo un decreto di Papa Ratzinger devono tenersi nella sede principale della diocesi di appartenenza del Beato.” Noè ha aggiunto; “il sabato ci sarà la proclamazione a Cosenza ed il giorno dopo faremo una grande festa nella vostra città dove Greco ha operato e vissuto. Vi esorto a pregare per lui e per le suore che svolgono un importante ruolo di preghiera e assistenza.” Infine Padre Pietro, rettore della basilica e del convento dei frati cappuccini; “ringraziamo il Signore che ha donato alla città un altro Beato e speriamo che sia un auspicio per altri eventi religiosi.” Il riferimento, naturalmente, è al Beato Angelo, in odore di santificazione. |
PUBBLICATO 16/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1332
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 512
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 528
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 261
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 439
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto