NEWS Letto 7345  |    Stampa articolo

Liceo delle scienze umane e grafico per la comunicazione: due nuovi indirizzi di studio all’istituto tecnico “G.B. Falcone” di Acri

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


L’Istituto Tecnico Commerciale, Geometri e per il Turismo “G.B. Falcone”  di Acri si rinnova e diventa Istituto d’ Istruzione Superiore con molteplici percorsi scolastici. Con le ultime autorizzazioni, infatti, la scuola può contare su cinque innovativi percorsi: Amministrazione, Finanza e Marketing con articolazione in Sistemi Informativi Aziendali (ex Ragioneria); Turismo; Costruzione, Ambiente e Territorio (ex Geometra); Grafica e comunicazione; Liceo delle Scienze Umane con opzione economico-sociale. Tutti gli indirizzi danno  accesso a tutte le facoltà universitarie e a tutti gli Istituti Tecnici Superiori.
Successivamente al completamento del periodo di studi superiori, gli alunni possono frequentare eventuali corsi post-diploma per finalizzare in modo più accentuato la propria preparazione in specifici settori operativi.
Fra le attività previste nel curricolo, ci ha dichiarato il Dirigente Scolastico, Prof. Giuseppe Giudice, fervente sostenitore dei nuovi indirizzi, ci saranno fasi di collegamento con il mondo del lavoro. E poi aggiunge che il Liceo delle Scienze Umane e il Grafico delle comunicazioni concorrono ad arricchire l’offerta formativa della scuola che recepisce le esigenze delle nuove generazioni e si propone come polo di formazione e centro propulsore di domanda ed offerta di lavoro di tutto il territorio alla “Destra del Crati”.  La scuola, consapevole delle difficoltà di scelta che attendono i ragazzi, ha organizzato anche quest’anno molte iniziative per presentare gli indirizzi di studio, le discipline, le modalità di frequenza, le collaborazioni attivate con l’Università e le scuole di specializzazione.  Fra le iniziative: l’Open Day per alunni e genitori, prevista nei giorni 31 gennaio e 13 febbraio. 

PUBBLICATO 18/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1024  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 801  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 583  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 684  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1101  
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ...
Leggi tutto