COMUNICATO STAMPA Letto 6620  |    Stampa articolo

Comunicato Stampa studenti Liceo Julia

Foto © Acri In Rete
Studenti Liceo Julia
condividi su Facebook


Mercoledì, 20-01-2016, si è tenuto un Consiglio d'Istituto.
La discussione principale ha riguardato “l'Approvazione del P.T.O.F.” (Piano Triennale Offerta Formativa), in cui è contenuta la GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO, da noi studenti sempre contestata, e MOTIVO DELLA NOSTRA PROTESTA.
La suddetta griglia pregiudica enormemente e senza utilità alcuna gli alunni, con conseguenze anche sui crediti formativi e conseguentemente sul voto della maturità, l’accesso all’università e il lavoro. In virtù di tale griglia addirittura nel nostro liceo, nel terzo trimestre, SI PUNISCONO I SEI con decurtazione di voti in meno in comportamento: infatti, se le sufficienze sono inferiori a tre si detrae un voto in comportamento; se le sufficienze sono superiori a tre si detraggono due voti in comportamento. In realtà la sufficienza viene “punita” due volte, la prima perché comporta l’abbassamento del voto in comportamento (uno o due a seconda dei casi), la seconda perché il voto di comportamento così abbassato incide sulla media che, dunque, viene ulteriormente calcolata al ribasso ( Ad esempio se un alunno ha quattro SEI avrà in automatico otto in comportamento; l’otto in comportamento fa media e l’abbassa ulteriormente). In questo modo noi studenti del Liceo “V.Julia” veniamo pregiudicati, anche rispetto alle altre scuole di Acri ed i licei limitrofi che, a parità di condizioni, beneficiano di una media superiore.
Dovendo procedere alla votazione, i nostri rappresentanti d’istituto (Lorelli Paolo – Pellegrino Martina – Branca Renato), su nostra volontà, HANNO VOTATO CONTRARIO all’approvazione del suddetto P.T.O.F., pur complimentandosi con la componente docenti per quanto riguarda la didattica e le offerte contenute nel piano, da noi valutate positivamente.
Nonostante i rilievi fatti alla griglia di valutazione del comportamento, ed il voto negativo della componente studenti e della maggior parte della componente genitori (Maiorano Lugi - Fusaro Rosaria), il P.T.O.F. è stato ugualmente APPROVATO con i voti degli altri consiglieri presenti in seduta.
Dunque riteniamo che i nostri rappresentati abbiano fatto tutto il possibile per far modificare la suddetta griglia di valutazione del comportamento, e li rigraziamo.
Inoltre, speriamo che le opinioni esposte in Consiglio d’Istituto vengano esaminate dal Collegio Docenti, e che lo stesso le prenda in considerazione, in modo da terminare questo clima di contrasto nella scuola.

PUBBLICATO 21/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1010  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2774  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 746  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1618  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ...
Leggi tutto