NEWS Letto 8851  |    Stampa articolo

Trapianto di cuore sospetto: parla il legale: "da due anni attendiamo giustizia"

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Prosegue l'inchiesta sul trapianto di cuore "sospetto". Lo annuncia il quotidiano Novara Today. Il fatto risale a due anni fa, nel gennaio 2014, quando Antonio Fusaro, 43 anni, celibe, dopo un intervento per la sostituzione di una valvola cardiaca, eseguito all'ospedale Maggiore di Novara, non si è più svegliato. Trasportato alle Molinette di Torino, il tutor dell'operazione,  il professor Mauro Rinaldi, notissimo cardiochirurgo torinese, ha effettuato un trapianto di cuore nella speranza che il paziente si riprendesse ma dopo venti giorni Fusaro è deceduto. Ad insospettire la famiglia su una possibile procedura non corretta sono state voci di corridoio, dato che già un'altra volta il professor Rinaldi era stato accusato di aver eseguito un trapianto di cuore per coprire un intervento precedente sbagliato. Il procedimento legale intentato dalla famiglia va avanti, come spiega il legale, l’acrese Mario Murano; "sono già decorsi circa due anni dalla morte di Fusaro ed ancora siamo purtroppo nella fase iniziale - spiega - il gip non si è ancora pronunciato e non ha nominato un perito.
Nel frattempo - prosegue -  il Pm Serianni ha disposto una nuova consulenza tecnica medico-legale, da cui sono emersi profili di responsabilità meritevoli di approfondimento con accertamenti specialistici di natura cardiochirurgica.
Inoltre lo stesso Pm ha promosso davanti al Gip in sede apposito incidente probatorio per eseguire gli accertamenti". Qualche mese fa, per la morte di  Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, aveva  iscritto sei persone nel registro degli indagati;  di Mauro Rinaldi, Ezio Micalizzi, Mario Commodo, Marco Lanfranchi, Barbara Giamundo e Daniele Pierelli. In pratica l’intero staff medico che effettuò l’intervento chirurgico ed ora indagato con l’accusa di omicidio colposo. Dopo venti giorni dall’intervento, infatti, Fusaro decedette ma la sorella, Annunziata, decise di intraprendere le vie giudiziarie per fare chiarezza. 
Fusaro era affetto da una malformazione alla valvola mitralica.

PUBBLICATO 22/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1335  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 512  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 528  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 261  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 439  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto