Andromeda colpisce ancora!


Movimente 5 Stelle - Acri

Ci siamo recati in Comune, all’ufficio anagrafe, per chiedere il rinnovo della carta di carta di identità scaduta, ed il rilascio della nuova. La risposta dell’impiegato è stata: “Mi dispiace, purtroppo il computer non funziona e non possiamo rilasciare nessun atto, almeno non subito!”. Chiediamo quale fosse il reale problema, e dopo un po’ di insistenza ammettono che nel passaggio dal vecchio al nuovo fornitore di software gestionale, le licenze e l’accesso ai server sono bloccati. Ci è stato spiegato, che non è più possibile accedere direttamente, dai computer nei differenti uffici, ai dati anagrafici, contabili, finanziari, conservati nelle banche dati nei server del Comune. Non è possibile effettuare ricerche ed emettere certificati anagrafici, emettere mandati di pagamento, accedere alla contabilità, emettere bollette dei Tributi (di questo qualcuno sarà contento!), ecc.. Per il rilascio delle carte di identità si fa affidamento alla consulenza dei comuni limitrofi che mettono a disposizione i loro Uffici Anagrafe! Da oltre 10 giorni esiste questo disservizio, nel silenzio più assordante dell’amministrazione. Di chi è la colpa di tutto questo? Sicuramente di chi non ha previsto che il brusco passaggio da un sistema “vecchio” come quello di Andromeda, in uso al comune da 30 anni, a quello nuovo, che non poteva non essere “indolore”. La migrazione da un sistema informativo ad un altro non è priva di pericoli, soprattutto per effetto della compatibilità delle Basi di Dati, degli applicativi per l’interfaccia, e per la sensibilità alla perdita di informazioni. A tutto questo occorre aggiungere la fase di affiancamento al personale amministrativo da parte dell’azienda fornitrice. L’amministrazione Tenuta è colpevole di questi disservizi. Quest’ultima sarebbe tentata ancora di scaricare la responsabilità dei propri errori sulla solita Andromeda, come fece a suo tempo sulle bollette pazze con il minimo illegittimo. Andromeda, dal canto suo sarebbe intenzionata a chiedere compensi arretrati, e non è escluso un contenzioso legale, ai quali ormai siamo abituati purtroppo. Ai disservizi per il nuovo software gestionale, si aggiungono quelli dovuti al cambio di operatore telefonico del Comune, sulla quale convenienza è tutta da dimostrare. Inoltre, si lamentano disagi, da settimane, non essendo utilizzabili connessioni dati soprattutto negli istituti scolastici. Non sappiamo fino a quando dureranno questi problemi, ma sicuramente non saranno di rapida soluzione. Intanto, nell’era dell’informazione, si è tornati ai vecchi sistemi della carta e della penna! I cittadini acresi meritano ben altri trattamenti.
|
PUBBLICATO 27/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 864
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1079
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 1298
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1881
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 659
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto