SPORT Letto 3963  |    Stampa articolo

Fiumefreddo - Olympic Acri: 2 - 2

Foto © Acri In Rete
Francesco Spina
condividi su Facebook


FIUMEFREDDO: Marino 6, P.De Rose 6, D.De Rose 6, Caputo 6, D’Angelo 6, Treviso 6, Cataldi 6( 22’ st Quartana 6), Santoro 6, Porco 6,5, De Luca 6(15’st Andriani 6), Piemontese 6,5. In panchina: Fioravante, Sotero, Mazzarone, Miceli, Gatto.All. Bruno 6
OLYMPIC ACRI: Spingola 7, Ventre 6, Lamirata 6, Caruso 6, Micieli 6, Tedesco 6, Fiorentino 6, Ritacco 6 (16’st Salerno 6), Sicolo 7, Pellegrino 6.In panchina: Celico, Lappanese, Meringolo, Conforti, Azzinnari, Falcone. All. Guido 6

ARBITRO: Andrea Pappalardo di Paola 5,5
MARCATORI : 6’pt Piemontese (F), 20’pt Porco (F), 13’ st e 25’ st Sicolo (OA)
NOTE :Espulsi: Piemontese (F) .Angoli 3 – 3; Recupero: 1′ pt; 4′st

Fiumefreddo – Una partita dai due volti quella tra Fiumefreddo e Olympic Acri , un primo tempo appannaggio della formazione locale che si porta sul doppio vantaggio, nel secondo tempo meglio gli ospiti che pareggiano grazie a Sicolo e si salvano nel finale con Spingola, bravo a parare un calcio di rigore.
Nel primo tempo il Fiumefreddo si porta in vantaggio dopo 6 minuti con Piemontese, nell’occasione del gol arrivano però le proteste degli uomini di Mister Guido per una presunta posizione di fuorigioco dell’attaccante.
Al 20’ arriva il raddoppio del Fiumefreddo grazie a Porco che  direttamente da calcio di punizione batte Spingola.
Nella seconda frazione di gioco l’Olympic si butta in avanti alla ricerca del pari, al 3’ l’arbitro annulla un gol a Sicolo, tra le proteste degli acresi.
Le reti arrivano al 13’ da calcio di punizione ed al 25’ grazie ad una doppietta dello stesso Sicolo. Nel finale il Fiumefreddo resta in dieci dopo l’espulsione di Piemontese, mentre al 40’ Spingola  si supera parando un calcio di rigore a Treviso.

PUBBLICATO 31/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2730  
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2613  
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese,  spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5433  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1874  
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 937  
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ...
Leggi tutto