Decesso Fusaro, nominati i periti. L’avv. Murano: “errori anche nelle cartelle cliniche”


Roberto Saporito

Nei giorni scorsi, il Gip di Novara, Claudia Gentili, ha conferito l'incarico ai periti per l'accertamento delle cause della morte di Antonio Fusaro. Sono Edoardo Santoli, aiuto cardiochirurgo e Anna Tanzini, medico legale. Le operazioni peritali avranno inizio il 16 marzo con termine di giorni 90 per il deposito della relazione, mentre al 27 ottobre 2016 è stata fissata la data di udienza per l'esame dei periti.
“Ho ottenuto l'integrazione dei quesiti con la richiesta di verifica della rispondenza delle cartelle cliniche agli standard ministeriali e regionali atteso che le stesse sono state compilate o modificate in modo tale da rendere impossibile l'esatta ricostruzione delle varie attività e condotte attuate in quella sala operatoria di Novara”, sostiene il legale dei familiari di Fusaro, Mario Murano. “Nella mia lunga esperienza forense tante volte ho intravisto quanto sia difficile il percorso per ottenere giustizia, intuendo, però, in tali casi la necessità di impegnare tutte le forze al massimo grado. Ragione per cui ho ritenuto opportuno nominare un collegio di consulenti di parte di altissimo profilo accademico e clinico. Un ringraziamento lo rivolgo al prof. Riccardo Sinatra per non avere egli, sin dal primo momento della vicenda, esitato un solo attimo a mettere a disposizione per fini di giustizia il suo prestigio accademico internazionale e la sua fama di cardiochirurgo, peraltro senza alcun onere per la famiglia Fusaro. Man mano che la vicenda giudiziaria fa il suo corso posso dire anche che è molto triste dover constatare che al povero Fusaro venne consigliata maldestramente una struttura cardiochirurgica, i cui componenti non avevano ancora superato la cosiddetta curva di apprendimento per eseguire interventi di riparazione sulla valvola mitrale e, cosa ancor più grave, con la tecnica mininvasiva.” Gli altri periti nominati dal legale Murano sono Francesco Alessandrini, professore ordinario di cardiochirurgia e Vincenzo Pascali, direttore della scuola di specializzazione in medicina legale. |
PUBBLICATO 16/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 589
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 441
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 352
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 215
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1973
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto