Sabato parte l’iniziativa “autori in biblioteca.” Ecco il programma completo


Roberto Saporito

L’Amministrazione Comunale, assessorato alla cultura, ha programmato una serie di appuntamenti culturali che prenderanno avvio sabato 27 febbraio con il primo degli incontri dell’iniziativa “Autori in biblioteca”, con la partecipazione di autori acresi o autori che hanno dedicato le loro opere a temi attinenti al territorio. La manifestazione è organizzata con la collaborazione dell’Unical e dell’Associazione Acri nel cuore.
Cinque gli incontri previsti da qui a prima dell’estate ma poi ne sono in programma altri. L’evento rientra in un progetto che l’Amministrazione Comunale ha presentato, partecipando al bando regionale “Interventi finalizzati a sostenere il funzionamento delle biblioteche calabresi degli Enti Locali, dei sistemi bibliotecari e delle biblioteche riconosciute di interesse locale.” La proposta progettuale prevede la realizzazione delle seguenti attività: “Autori in biblioteca”, indagine conoscitiva per la ricognizione su tutto il territorio comunale e presso biblioteche provinciali e regionali dei volumi di proprietà di privati e di istituzioni pubbliche inerenti gli autori di Acri, acquisizione dei volumi rari e di interesse storico culturale, catalogazione attraverso software dei nuovi volumi acquisiti e dei volumi non ancora inseriti digitalmente nel catalogo generale della biblioteca, l’evento “le notti della lettura”, ovvero apertura serale della biblioteca con la presenza di autori che trattano tematiche legate al mondo giovanile, laboratori di educazione alla lettura, al fine di stimolare i giovani, il concorso “Acri da scrivere”, rivolto agli studenti delle scuole primarie. Sabato prossimo, quindi, il via con Raffaele Cirino autore di “Scienza e teologia nella Calabria moderna. Philosofi naturali e astronomi mathematico-microcosmici”, quindi sabato 12 marzo sarà la volta di John Trumper con “Geostoria linguistica della Calabria”, sabato 2 aprile toccherà ad Enzo Cordasco autore di “Nella tua nuda e solitaria stanza. Dialogo immaginario con Vincenzo Padula”, quindi sabato 21 maggio Pino Scaglione con “Cibo, Natura, Abitare” ed infine sabato 18 giugno Joseph Luzzi con “My two Italies”. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 17.30. ![]() |
PUBBLICATO 24/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1335
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 512
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 528
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 261
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 439
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto