RELIGIONE Letto 3659  |    Stampa articolo

Beatificazione Francesco Maria Greco, definita la giornata del 21 maggio

Foto © Acri In Rete
Comitato per la Beatificazione
condividi su Facebook


"La giornata dedicata alla beatificazione di Francesco Maria Greco è stata definita nel dettaglio e avrà luogo il 21 maggio allo stadio "Marulla" di Cosenza, a partire dalle ore 16:00".  Lo rivela suor Raffaella Roberti,  vice postulatrice della causa di beatificazione, appartenente alla Congregazione delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori. "Ad Acri, da oggi, sono attivi i numeri della segreteria, su una  rete fissa 0984/954390 e su un cellulare 3896519771, finalizzati a fornire informazioni e  accreditare i fedeli che desiderano partecipare all'evento", aggiunge suor Raffaella.
Sarà, infatti, indispensabile contattare la segreteria per ottenere il pass gratuito che consentirà l'accesso allo stadio "Marulla" (ex San Vito), in cui si terrà la cerimonia.
La celebrazione sarà scandita dai canti di varie corali e dalla lettura di brani tratti dagli scritti del Beato. La reliquia di Francesco Maria Greco, arciprete fondatore delle "Piccole Operaie dei Sacri Cuori" che, con le sue opere di misericordia, ha lasciato una traccia indelebile, sarà portata sull'altare dalla miracolata Nina Pancaro, seguita da suor Alma Franco, Superiora Generale della Congregazione. La Superiora terrà tra le mani una lampada, simbolo della fede. A seguire, un gruppo di bambini di origini arbereshe, vestiti con abiti folcloristici, omaggeranno il Beato con mazzi di fiori. Un dettaglio che sottende un aspetto particolare delle "Piccole Operaie dei Sacri Cuori", unica congregazione birituale esistente, che abbraccia il rito orientale e quello occidentale. Per questo motivo la celebrazione eucaristica che seguirà prevede la lettura del Vangelo in italiano e in greco.
"Possiamo dire che il Beato Francesco Maria Greco" aggiunge suor Raffaella Roberti "anticipando l'ecumenismo del Concilio Vaticano II, aveva già capito che la Chiesa deve respirare con due polmoni: Oriente e Occidente".
E sono numerose le iniziative preparatorie  alla beatificazione, varate dalla Congregazione acrese. A precedere la messa di beatificazione, la sera di venerdì 20 maggio, nella chiesa di S. Francesco, annessa alla Casa Madre, ci sarà la veglia di preghiera.
Per raggiungere chi non potrà partecipare ai momenti di festa e preghiera che ruotano intorno alla beatificazione è stato creato un sito dedicato alla beatificazione, www.beatofmgreco.it

PUBBLICATO 28/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1141  
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1787  
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1474  
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1543  
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1289  
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ...
Leggi tutto