Sara De Bartolo, la scrittrice acrese apprezzata in tutta Italia


Esperia Piluso

La scrittrice Sara De Bartolo è di Acri (cs) ed è autrice di un libro che ha riscosso successo a livello nazionale “Anna laura S. H. Rinniti” edito da Rupe Mutevole di Parma. Questo romanzo, i cui i lettori aspettano con ansia il seguito, è incentrato sulla storia di un caso di scomparsa ed è talmente ben scritto che la giornalista Federica Sciarelli, l’amata conduttrice di “Chi l’ha visto?” ha accettato di curarne la presentazione. Sara De Bartolo afferma di avere abbozzato la trama del sequel del suo successo letterario “Anna laura S. H. Rinniti”, ma di non avere ancora avuto la possibilità di poterlo concludere. L’attore Ettore Bassi, che ha avuto modo di leggerne una bozza ha già scritto una presentazione- sottolineando i pregi della narrazione della De Bartolo.
Sara De Bartolo ha iniziato a dedicarsi all’arte della scrittura 16 anni fa, approcciandosi da prima alla poesia, attraverso la partecipazione a diversi concorsi, ma come la stessa afferma: <<Nonostante i giudizi positivi degli esaminatori,la poesia non mi dava ciò che mi serviva, iniziai quindi a raccontare e scoprii qual’era la mia strada>>. Grazie alle sue doti di scrittrice, Sara De Bartolo ha in seguito partecipato e vinto numerosi concorsi letterari . Ha poi poi pubblicato, nell’arco di 6/7 anni, ben cinque libri. Prima del fortunato incontro con l’editore Rupe Mutevole di Parma, tramite un’ agenzia letteraria, la scrittrice acrese è entrata in contatto con la casa Editrice ” Città del sole”- Edizione di Reggio Calabria, con la quale ha pubblicato due libri, che non hanno avuto la promozione necessaria, in quanto come la stessa De Bartolo afferma:<< l’editore era più propenso a pubblicizzare libri di politica, magistratura ed altro>>. Circa 4 anni fa Sara De Bartolo ha ideato, scritto e presentato, alla Regione Calabria, un progetto letterario “Scuola per scrittori in erba”. Progetto che la Regione non ha finanziato per mancanza di fondi da destinare alla cultura, ma che avrebbe potuto portare “lustro” e posti di lavoro alla nostra terra. <<Anna Laura S. H. Rinniti, testimonia una grande verità, anche quando sembra che tutto sia perduto, se si ha speranza e non si abbandona un’idea, prima o poi si arriva al “punto”. Se ciò accade, credo che un po’ di merito sia da attribuire anche ad un programma della rete considerata la cenerentola della Rai, che però ha saputo battersi per chi non aveva voce e per chi nella società conta poco. È per questo che auguro a tutti voi una buona lettura. Con la speranza che prima o poi tutti insieme riusciremo a espugnare la terra degli scomparsi.>> Estratto a firma di Federica Sciarelli della presentazione del Romanzo “Anna laura S. H. Rinniti” di Sara De Bartolo. Anche il regista Pupi Avati , tramite il giornalista Franco Lofrano, ha ricevuto gli ultimi tre romanzi di Sara De Bartolo: La voce del silenzio, Dodici ore soltanto e Anna Laura S. H. Rinniti. E’ possibile visualizzare, attraverso youtube, i due booktrailer che riguardano il settimo e l’ottavo libro scritto da Sara De Bartolo. fonte senzafili.org |
PUBBLICATO 28/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1065
Rigenerazione stadio comunale ''Pasquale Castrovillari'': luci ed ombre
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi im ... → Leggi tutto
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi im ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 793
DiVersi
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1493
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 618
L'Acri si prepara ad un campionato di vertice ma chiede l'aiuto di tutti
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2137
Immobili comunali e cooperative. Ora la verità su pagamenti ed assunzioni
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ... → Leggi tutto
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ... → Leggi tutto