Pd e Udc, tempo di tesseramento, tra conferme e delusioni


Redazione

Non ci sono elezioni imminenti visto che, a meno di clamorosi sviluppi, quelle comunali sono previste nel 2018, come quelle politiche e quelle regionali l’anno successivo. Tuttavia, i partiti locali strutturati non stanno con le mani in mano. Nel grosso centro silano, al momento, due sono i partiti che sono dotati di un’organizzazione, attivi e presenti all’interno del consiglio comunale tra i banchi dell’opposizione; Pd e Udc.
Non si hanno notizie, invece, di quelle forze politiche presenti attivamente fino a qualche anno fa, ovvero Forza Italia, Psi Sel. Pd e Udc, in questi giorni sono alle prese con il tesseramento. I Democratici, che qui possono contare sul capogruppo al consiglio provinciale, Pino Capalbo, sembrano molto attivi attraverso interrogazioni consiliari ed iniziative pubbliche. L’ultimo risultato elettorale di riferimento, ovvero elezioni regionali del novembre 2014, quando il Pd ha raccolto oltre duemila consensi, il 25%, ha confermato un partito in ottimo stato di salute. Alla guida della sezione di Acri centro c’è il giovane Carmine Le Pera, eletto nel novembre 2013, al termine del congresso cittadino. A lui l’arduo compito di rappresentare politicamente il partito più importante del centro sinistra. Secondo indiscrezioni, pare che il neo tesseramento sia andato bene. In molti hanno rinnovato stima e fiducia al Pd ed altrettanti nuovi iscritti, tra cui giovani e donne, si sono avvicinati al partito di Renzi e Magorno. I Democratici cercano ora di riconquistare il Comune dopo averlo guidato (ma era l’epoca de Ds) dal 2005 al 2010. Cozzolino prima e Cristofaro poi non sono riusciti a battere Trematerra e Tenuta. Nel 2018 il Pd sarà nuovamente in campo con un proprio candidato anche se occorre tener conto delle nuove attuali alleanze che vedono i Democratici assieme all’Ncd, al momento non presente in città. Più difficile il compito dell’Udc, reduce dal non brillante risultato delle Regionali del 2014 quando raccolse appena il 12%, ovvero poco più di mille voti. A guidare la sezione di Acri centro è Antonio Algieri nominato (non eletto) nell’ottobre 2014. E’ risaputo che egli è molto vicino a Gino e Michele Trematerra, rispettivamente già senatore ed eurodeputato ed assessore regionale. Tutt’altro che autonomo, vincolato alle idee ed ai suggerimenti di padre e figlio, l’attività politica di Algieri finora ha lasciato molto a desiderare. Impegnato più a presentare esposti su presunte incompatibilità di giornalisti che ad occuparsi dei problemi del suo partito e della collettività. Non una riflessione sull’estromissione di Vincenzo Arena, ex capogruppo e segretario del partito, dal consiglio comunale, non una parola sula vicenda giudiziaria che vede coinvolti alcuni tesserati Udc, non una presa di posizione sulle dimissioni da consigliere comunale del candidato a sindaco Gino Maiorano, non un’iniziativa politica. All’indomani del deludente risultato elettorale delle Regionali, il partito ha perso pezzi importanti ed Algieri, al momento, non è stato capace di ricompattarlo. Anzi, pare che il tesseramento, che termina nel prossimo mese di marzo, non stia andando bene. Sembrano lontani i tempi delle quattrocento tessere e se fino a qualche anno fa per ospitare iscritti e simpatizzanti ci volevano 200 metri quadri di locali ora ne bastano appena una decina, ovvero una stanzetta. Ad Algieri, il difficile compito di rilanciare il partito. fonte La Provincia di Cosenza |
PUBBLICATO 28/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1837
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 884
Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 376
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 867
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 456
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto