OPINIONE Letto 5033  |    Stampa articolo

Lettera aperta al Sindaco di Acri

Foto © Acri In Rete
Francesco Greco
condividi su Facebook


Spett.le Sindaco di Acri Dott. Nicola Tenuta,
Le invio questa mia, dopo aver letto l'articolo “L’antico vizio di dire no a prescindere” del Prof. Francesco De Marco, che invito a leggere prima di continuare in questa lettura.
Troppe volte, poche persone, che non vedevano aldilà della punta del loro naso, hanno determinato scelte importanti per il futuro di questo NOSTRO paese, scelte che ci portano a vivere la situazione tragica attuale, senza, almeno sembra, vie d'uscita per quanto riguarda lo sviluppo economico, culturale e sociale di questa città.
Credo che la decisione "all’ingresso in Fondazione Riserva MaB Sila" non possa essere presa solo da poche persone che occupano, in modo temporaneo, la stanza dove si decide e, tra l'altro, dubito che tutti abbiano capito di cosa si tratta...
Pertanto penso che bisogna coinvolgere l'intera popolazione, o comunque chi lo vuole, in questa decisione. Mi permetto di consigliare di organizzare urgentemente (si deve fare in modo di non far slittare i termini di scadenza) un dibattito pubblico, da tenersi al cinema, dove ci potrebbero essere alcune persone che espongano le ragioni del perché bisogna aderire al MaB e altrettante persone che espongano il perché non bisogna aderire. Alla fine del dibattito si potrebbe votare, anche solo per alzata di mano, e probabilmente si potrebbe prendere una decisione condivisa dai più.
Nella speranza che questo invito possa essere accolto Voglia gradire i miei più Cordiali saluti.

PUBBLICATO 04/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1203  
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1975  
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1077  
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1734  
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 575  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto