NEWS Letto 7138  |    Stampa articolo

Palazzo Falcone: un gruppo di cittadini mette in atto una protesta contro la gestione della città

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un gruppo di cittadini ha da qualche ora iniziato un presidio presso i locali del Maca al fine di avere un incontro con gli amministratori e  protestare il loro disappunto contro una gestione poco condivisa e del tutto deficitaria dei beni pubblici e dunque della citta'.
Le problematiche relative all'ultimo decreto sulla sanita' calabrese, la mancata apertura del caffe' letterario, viabilità e teatro sarebbero stati i temi da affrontare.
Cio' non e' accaduto in quanto l'assessore contattato anziché recarsi a dialogare con il gruppo ha preferito contattare i carabinieri che si sono recati in loco a identificare i soggetti.
In seguito il gruppo si e'rivolto ai consiglieri di minoranza Capalbo, Mascitti, Cavallotti e Viteritti con i quali hanno avuto un lungo dialogo alla fine del quale si sono trovati una serie di punti di convergenza.
Solo alla fine sono poi giunti il Sindaco e il consigliere Romagnino, il presidente Fabbricatore per constatare l'accaduto e ai quali i protestanti hanno rimproverato l'inadeguatezza della segnalazione ai carabinieri da parte dell'assessore contattato.
Il Sindaco dal canto suo si e' detto non a conoscenza delle dinamiche che hanno portato all'arrivo dei militari, adducendo poi che tali forme di protesta dovrebbero essere organizzate diversamente al fine di trovare una maggiore disponibilità anche logistica per un dialogo a cui, a detta del sindaco, l'amministrazione e' disposta.
Infine il primo cittadino insieme agli esponenti della minoranza ha cercato di dare le spiegazioni alle richieste del gruppo che intende continuare con altre forme di protesta.







PUBBLICATO 08/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 458  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1368  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 501  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 786  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 409  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto