Fondazione MaB, gli acresi vogliono sapere!


Francesco Greco

Si moltiplicano le iniziative che chiedono all'Amministrazione comunale di discutere apertamente se aderire oppure no alla fondazione MaB.
Al momento, e con mezzi democratici, gli acresi lanciano un messaggio per ribadire, semmai ce ne fosse bisogno, che essere amministratori non vuol dire fare come si vuole. Gli acresi, con le azioni intraprese, ricordano che essere amministratori vuole dire: ricevere uno stipendio dal popolo per tutelarne gli interessi, pertanto, invitano gli stessi a non far scadere i termini e ad aprire la discussione sulla questione fondazione MaB. Nello specifico gli acresi vogliono sapere: quali i vantaggi aderendo e quali gli svantaggi? Quali sono i motivi che non hanno permesso di discutere nei tempi la questione? Perché dopo essere stati tra i promotori, aver seguito i lavori ed essere stati protagonisti nella stesura dello statuto, non si vuole più affrontare la discussione? Questa sera alle 21,15 su Tele Tebe canale 115 del DTT va in onda l'intervista al segretario della Fondazione MaB, Giuseppe Luzzi e alla consigliera di opposizione Maria Mascitti che spiegano, secondo loro, i motivi per cui bisogna aderire. |
PUBBLICATO 11/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 547
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1505
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 791
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1866
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 709
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto