COMUNICATO STAMPA Letto 4608  |    Stampa articolo

Beatificazione Francesco Maria Greco, guide dall'ITCGT

Foto © Acri In Rete
Comitato per la Beatificazione
condividi su Facebook


I prossimi pellegrini che arriveranno ad Acri per visitare e pregare sui luoghi dove il Venerabile Francesco Maria Greco ha lasciato una traccia indelebile avranno delle guide speciali. Saranno le ragazze del “G. Falcone”.
Nel mese scorso, infatti, le suore dell’Istituto delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori (congregazione fondata dal sacerdote che il prossimo 21 maggio sarà dichiarato Beato) e l’Istituto ITCGT-LICEO di Acri hanno stilato una convenzione, adattata ai percorsi di “alternanza scuola/lavoro”, che pone le basi di una collaborazione culturale e formativa per circa 20 studenti che, caso vuole, siano tutte ragazze. Inizieranno il 15 marzo la formazione per portare a termine questa missione peculiare. E poi si rimboccheranno le maniche per rispondere alle richieste di informazioni e per accompagnare sui luoghi dove un loro compaesano nella prima metà del secolo scorso ha fondato un ospedale per gli indigenti, un educandato per i bambini abbandonati, sia femminucce che maschietti, un ospizio per gli anziani rimasti soli e tanto altro.
Abbandoneranno, quindi, per circa due mesi, gli immancabili smartphone della generazione odierna per dedicarsi ad una storia più semplice e più umana, come quella di Francesco Maria.
E, soprattutto, dovranno raccontare da protagonisti l’itinerario quotidiano e spirituale di una persona che ha fatto tanto bene ai loro nonni e antenati. E non solo.
Oggi le Piccole Suore dei Sacri Cuori sono presenti anche in Francia, negli Stati Uniti e nelle Indie.

Segue itinerario:
Casa Madre
Chiesa piccola del B.Angelo (dove ha ricevuto il sacramento della Cresima)
Casa di nascita (vicino Palazzo Feraudo)
Chiesa di S. Chiara (dove F.M. Greco è stato battezzato)
Chiesa S.Nicola di Sales (è stato parroco)
"Casa culla" (prima casa della congregazione, a Padia)

PUBBLICATO 12/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2599  
Perché la scuola tace?
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 907  
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1165  
Una generazione bisognosa di stimoli
Il web è un mezzo eccezionale. Ai giorni d’oggi facendone un utilizzo corretto..... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1487  
Deepfake
Un termine che abbiamo imparato velocemente in pochi giorni anche ad Acri. Anche noi di Hortus Acri viviamo in questi giorni, sparsi in tutta Italia, l’eco degli eventi di violenza digitale procurati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1569  
Il borgo dei malmostosi
Benvenuti nel borgo dei malmostosi! Dove il pensiero critico ha rinunciato ad albergare, dove cambiare opinione è il prezzo da pagare per salire sul carro del vincitore, dove le critiche costruttive n ...
Leggi tutto