OPINIONE Letto 5077  |    Stampa articolo

Fondazione MaB, facciamo chiarezza!

Foto © Acri In Rete
Francesco Greco
condividi su Facebook


Dire di no a prescindere non va bene! Ma non va bene neanche dire di si a prescindere!
Aderire alla fondazione MaB solo perché la parola UNESCOsuscita nell'immaginario collettivo l'idea che si stia facendo qualcosa di buono non è sicuramente l'approccio ideale alla questione.
Tullio Capalbo pone interrogativi sui quali riflettere:
andate a visitare le varie zone del Parco e fatevi una vostra idea su come viene gestito.
Dopodiché provate ad immaginare come potrebbe essere gestito un territorio 8 volte più grande.
Alcuni Enti hanno aderito senza affrontare nel merito la questione o solo perché costa poco (€ 500).
Personalmente ritengo che la questione vada affrontata in un dibattito pubblico dove ci devono essere persone che spieghino, senza ombra di dubbio, le possibili ricadute sul territorio, se si aderisce alla fondazione, e altrettante persone che ne spieghino le ripercussioni negative.



PUBBLICATO 13/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 679  
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1432  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2492  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1202  
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1975  
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ...
Leggi tutto