Calcio Acri, occorre invertire la rotta
            
				  Redazione
					
					|  
                         A quattro turni dalla conclusione del campionato, la formazione allenata da Mario Pascuzzo si ritrova, improvvisamente, a ridosso della zona calda. Ad un girone di andata ottimo, che ha visto Petrone e compagni lottare per le zone di vertice, è equivalso un girone di ritorno da dimenticare.   
                      Nelle ultime otto partite, i rossoneri hanno vinto una volta sola e per giunta contro la già retrocessa Taurianovese. Per il resto solo sconfitte e pareggi. Cosa sia successo dopo Natale, ce lo diranno, speriamo, giocatori, staff tecnico e società, per il momento occorre registrare il momento poco felice della squadra del presidente Angelo Ferraro che, oggi, si trova ad appena un punto dalla zona play out. Eppure, secondo alcuni dirigenti, gli obiettivi dovevano essere altri, annunciati in pubblico ed in privato ad inizio stagione. Migliorare la classifica dello scorso anno, valorizzare i giovani e posizionarsi tra le prime cinque. Nessuno di questi, crediamo, sarà raggiunto. Alcuni dirigenti, però, ridacchiano e sono ottimisti. Ci sembra di vedere il film della stagione 2011/2012 quando, in serie D, tutti credevano di raggiungere la salvezza, conquistando punti facili contro formazioni già salve, e poi sappiamo come è andata a finire. Noi crediamo che alla fine i rossoneri centreranno la salvezza, tuttavia la società, composta da persone che investono e sottraggono tempo al lavoro ed alla famiglia, a fine stagione dovrà seriamente riflettere sul da farsi. Non sappiamo se la dirigenza, anche essa imbarazzata per l’attuale momento, ha fatto bene o meno a non prendere seri provvedimenti, ciò ce lo dirà il campo, ma, di certo a fine stagione dovrà pensare al futuro, ad iniziare dallo staff tecnico e dal parco giocatori. La rosa di quest’anno, certamente incompleta in alcuni ruoli, ha peccato di inesperienza e continuità. L’apporto dei tifosi non mancherà, ora tocca a giocatori e società. Essere nei bassifondi della classifica, sorpassati da formazioni come Roggiano e Trebisacce, è una cosa inaccettabile. Nelle prossime gare l’Acri affronterà la Paolana in trasferta, quindi il Cutro in casa poi Trebisacce fuori per finire con il Gallico in casa.  | 
                    
PUBBLICATO 14/03/2016 | © Riproduzione Riservata
                    Commenta la news
Ultime Notizie
  OPINIONE  |   LETTO 964  
                
                Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
              Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 1184  
                
                La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
              Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 439  
                
                I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
              In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 992  
                
                Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto
              Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto
  NEWS  |   LETTO 3790  
                
                Regionali. I voti degli acresi nella Provincia. Capalbo terzo. Ecco gli eletti della Circoscrizione Nord. Scarica i risultati
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ... → Leggi tutto
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ... → Leggi tutto




