Calcio A5. Umbriatico – Serralonga Pertina 6 – 8
Salvatore Fabbricatore
|
Partita iniziata bene per la squadra di casa che controlla la gara ed al 5’ con un contropiede partito dai piedi di Sacchetta porta Rizzuto a segnare la rete dello 1 a 0. La gioia dura poco infatti al 7’ gli ospiti pareggiano con Stefano Sposato.
Al 10’ cambia la partita. Tocco di mano istintivo di capitan Cozza e arriva la massima pena, rigore ed espulsione. Il Serralonga - Pertina non perde l'occasione e realizza il 1 a 2 sempre con Stefano Sposato . I locali accusano il colpo e si disuniscono subendo anche il terzo gol ad opera sempre del capocannoniere della squadre Stefano Sposato. Al 20’ Rizzuto accorcia le distanze realizzando la seconda rete. Poi in serie arriva il 2 a 4 di Walter Stumpo ed il 3 a 4 sempre segnato da Rizzuto archiviando il primo tempo. Ad inizio ripresa gli ospiti segnano di nuovo con Stefano Sposato ma, con una reazione d'orgoglio i padroni di casa, prendono la quadratura e prima segnano il gol del 4 a 5 con il solito Rizzuto e poi il pareggio con il gol di Greco. Al 50’ arriva il tiro libero battuto da Greco il portiere respinge e Rizzuto segna la rete del vantaggio e la cinquina personale. Dura poco il vantaggio anche grazie ad una distrazione della squadra che va a protestare con l'arbitro per un fallo giudicato ingiusto, gli ospiti ne approfittano e battendo subito la punizione segnano con facilità con Stefano Sposato. Al 55’ il n° 7 ospite Ernesto Pellegrino si inventa un tiro dalla distanza un vero bolide che il portiere può solo toccare ma non riesce a trattenere ed arriva il gol del 6 a 7. Negli ultimi minuti i ragazzi di casa, cercano con tutte le forze il gol del pari e come spesso accade quando si attacca con veemenza si subisce un contropiede ed il gol del definitivo 6 a 8 ad opera di Salvatore Stumpo.Con questa vittoria una ruolo importante se lo ritaglia il Serralonga Pertina che, sul campo dell’Umbriatico centra il decimo punto nelle ultime quattro gare e si avvicina alla zona Play Off. |
PUBBLICATO 14/03/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1040
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6164
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 430
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3038
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 685
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto




