Il personale medico del Beato Angelo al sindaco: ottenuto molto ma ci sono ancora criticita’


Portavoce Sindaco - Acri

“Quello ottenuto è importante ma bisogna lottare per ottenere altro.” In sintesi è quanto è emerso nel corso dell’incontro tra medici ed infermieri da una parte, amministrazione comunale dall’altra. L’incontro, durato due ore, si è tenuto nella biblioteca dell’ospedale Beato Angelo.
Per il Comune erano presenti il sindaco Tenuta, l’assessore alla sanità Gencarelli ed il presidente del consiglio comunale, Fabbricatore. Presenti anche i capigruppo consiliari, Capalbo, Molinari, Vigliaturo e Viteritti. Folta la presenza degli operatori sanitari, tra loro anche Fausto Sposato e Anna Di Donato, della direzione sanitaria. “Ho voluto organizzare questa iniziativa, ha detto il primo cittadino, per ascoltare, direttamente dagli addetti ai lavori giudizi e proposte all’indomani del Decreto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera che tanto sta facendo discutere ma che, oramai, chiediamo che sia attuato al più presto. Ho preso appunti e presto incontrerò il direttore generale dell’Asp, Mauro per manifestargli le istanze. E’ stato un incontro molto proficuo, ha detto Tenuta, un confronto ampio e serrato volto a discutere meglio del presente e del futuro del presidio per il quale sono state sollevate delle criticità che condivido. Questa è una battaglia che dobbiamo portare avanti tutti assieme e sulla quale non devono esserci né divisioni né scontri. Una lotta civile e non giammai politica, per il bene della struttura, dei cittadini e del comprensorio visto che il Beato Angelo è punto di riferimento di molti centri limitrofi. Con gli operatori siamo d’accordo che molto è stato ottenuto ma che occorre rivendicare altri servizi di primaria importanza ad iniziare dal laboratorio analisi che, visto anche la quantità di personale e la qualità degli strumenti, non può essere a disposizione solo per i degenti. Si è convenuto, dice ancora Tenuta, sulla richiesta di dieci posto letto di chirurgia generale ordinaria e otto programmata, ciò impone, di conseguenza, un pronto soccorso attrezzato per l’emergenza ed urgenza e, quindi, potenziato soprattutto in personale medico specialistico. Un’altra criticità sollevata è stata quella dell’ospedale di riferimento che dovrà essere quello di Cosenza, come concordato più volte con Scura, e non quello di Rossano. Infine, prosegue Tenuta, anche il servizio di radiologia dovrà essere rivisto sia in termini di orario che di personale. Le istanze, ha concluso il sindaco, saranno illustrate agli organi competenti e ove mai non venissero accolte con valide giustificazioni, si potrebbe anche pensare ad un ricorso contro il Decreto.” Sposato, della direzione sanitaria, ha auspicato il miglioramento del laboratorio analisi e di radiologia sia per evitare l’emigrazione degli utenti che la possibilità di nascenti strutture private. Trematerra, ex assessore regionale ed oculista, invece, auspica il Beato Angelo come ospedale generale con la presenza di primari in tutti i reparti o quanto meno l’accorpamento a quello di Castrovillari “perché temo che da qui a qualche anno il nostro presidio possa diventare un casa della salute.” ![]() |
PUBBLICATO 15/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 1581
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 420
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 506
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 184
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1024
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto