OPINIONE Letto 4427  |    Stampa articolo

C'è ne voluta, ma finalmente un po' di chiarezza si comincia a fare...

Foto © Acri In Rete
Francesco Greco
condividi su Facebook


Dopo l'articolo "La verità vi renderà liberi!" sono stato contattato dal Dr Giuseppe Luzzi, il quale gentilmente mi ha fatto pervenire la documentazione presentata all'UNESCO per la candidatura MaB. Dai documenti e dalla mappa si capisce che non è questo il problema!
A questo punto si potrebbe definire chiusa almeno la vicenda che riguarda i cacciatori, ossia, la loro preoccupazione per l'estensione della zona "buffer", che di fatto avrebbe diminuito la loro riserva di caccia, in base alla documentazione non è aumentata.
Visto e considerato che, da articoli apparsi su vari siti, eccone un paio ma ne è pieno il web con gli stessi numeri evidentemente sbagliati, "Riconoscimento Unesco al Parco Nazionale della Sila" clicca qui per leggerlo, Il Parco della Sila diventa riserva della biosfera clicca qui per leggerlo, si parlava di zona "core" e "buffer" complessivamente di (ha) 290.000 che lasciava appunto presupporre il problema evidenziato, a nessuno è venuto in mente di far visionare ai cacciatori questa documentazione, con buona pace per tutti?
Adesso rimane il vero mistero, qualcuno ha sbagliato qualcosa, chi avrà il coraggio di dirlo e/o di assumersene la responsabilità? Speriamo che non vengano fuori scuse pensando di avere a che fare con i bambini...



Originale
The detailed surfaces, given by individual component, are reported below.
Total: (ha) 357,294
7.1 Size of terrestrial Core Area(s): 6,803.22 ha.
7.2 Size of terrestrial Buffer Zone(s): 59,557.92 ha;
7.3 Approx. size of terrestrial Transition Area(s): 290,933.02 ha.


Traduzione
Le superfici dettagliate, fornite dal singolo componente, sono riportati di seguito.
Totale: (ha) 357.294
7.1 Dimensioni del nucleo terrestre (s): 6,803.22 ettari.
7.2 Dimensioni della zona cuscinetto terrestre (s): 59,557.92 ha;
 7.3 Circa. dimensione della Zona di transizione terrestre (s): 290,933.02 ettari.





PUBBLICATO 18/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1004  
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1603  
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1183  
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1337  
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1166  
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ...
Leggi tutto