La città invoca l’adesione alla fondazione Mab ma il Sindaco è impegnato a nominare altri 4 consulenti…


Partito Democratico - Acri

Come forza di centro-sinistra siamo profondamente indignati per come il Sindaco e la sua maggioranza stanno affrontando la questione relativa all’adesione alla Fondazione MaB. Siamo indignati per la sufficienza, l’egoismo e l’ottusità dimostrate ma soprattutto per la totale assenza di quell’amore per il nostro territorio che avrebbe imposto a questi politicanti di entrare di volata nell’ente che gestirà i rapporti con l’Unesco ed ottenere dunque un ruolo da protagonista all’interno del consiglio di amministrazione.
Ma su questa vicenda a breve il primo cittadino avrà nostre notizie. Per il momento ci limitiamo a segnalare come questa Amministrazione noncurante delle forti spinte sociali che gli vengono da ogni dove sulla vicenda MaB, abbia preferito impegnarsi nella nomina di 4 consulenti esterni che andranno a svolgere non si capisce bene quali mansioni all’interno dell’organico amministrativo. Da quanto si dice questi soggetti, tutti rigorosamente in pensione (viva i giovani!), non percepiranno compensi diretti. Ma nemmeno rimborsi spese? La domanda che però vorremo fare al Sindaco è la seguente: Qual è la ratio che sta dietro a queste nomine? I settori in cui andranno ad operare (personale, ufficio manutentivo e servizi, cultura, settore agricolo e attività produttive) sono già dotati dei rispettivi responsabili di settore regolarmente stipendiati, ma comunque si procede ad affiancargli dei “controllori”. Il sospetto più ragionevole che abbiamo però, è che si tratti di veri e propri “commissari” e che queste nomine rappresentino quantomeno la sonora bocciatura da parte del Sindaco verso questi dirigenti. Se così non fosse si tratterebbe invece dei soliti “posizionamenti” qua e la di amici e sodali, a cui questa amministrazione ci ha abituato da tempo. Aspettiamo fiduciosi risposte ai nostri dubbi. |
PUBBLICATO 22/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2111
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 450
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 542
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 214
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1046
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto