Nonna Maria ha spento 100 candeline


Rosanna Caravetta

Grandi festeggiamenti nella giornata di sabato scorso a contrada Foresta per i cento anni della signora Maria Giuseppa Ferrari. Nata a Corigliano Calabro il 22 marzo del 1916, nonna Maria ha sempre vissuto presso Foresta. Si sposò giovanissima con Giuseppe Groccia, capo geometra di diverse imprese stradali calabresi e romane con il quale ebbe tre figli. Casalinga,la signora Maria ha sempre aiutato nei lavori di campagna facendo grossi sacrifici, soprattutto nel corso delle due guerre mondiali.
Carattere allegro e socievole ama scherzare e fare battute soprattutto con i suoi cinque nipoti ai quali è legatissima. Sabato scorso i familiari per festeggiarla le hanno organizzato una bella festa con tanto di buffet di dolci e salumi , musica, balli e fuochi d’artificio. Ha preso parte ai festeggiamenti anche il Sindaco Nicola Tenuta, insieme con altri componenti dell’amministrazione comunale, che ha consegnando alla signora Maria una targa di riconoscimento a nome di tutta la cittadinanza di Acri. ![]() |
PUBBLICATO 25/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 475
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 406
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 205
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 343
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto