Giornate di studio 31 marzo/1 aprile


Portavoce Sindaco - Acri

Nell'ambito della redazione del Psc, l'Amministrazione Comunale, che ha sottoscritto una Convenzione con il Dipartimento di Architettura e Territorio dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria per l’assistenza tecnico-scientifica, ospiterà il workshop “idee per la Città: riqualificare, rigenerare, progettare. Verso il Nuovo Piano strutturale di Acri”, organizzato all’interno del Laboratorio di Progettazione Urbanistica IIB. Giovedì 31 marzo alle 17 presso palazzo Falcone, gli studenti incontreranno l' Amministrazione Comunale, i cittadini ed i giornalisti a cui saranno presentati i temi e le aree che saranno oggetto di studio e di sperimentazione didattica.
Gli studenti, circa trenta, saranno impegnati ad Acri nei giorni 31 marzo e 1 aprile attraverso una serie di attività -incontro con la pubblica amministrazione e con i cittadini, escursioni guidate-, finalizzate ad acquisire le conoscenze generali, le problematiche e le esigenze della comunità acrese. Saranno pertanto svolti rilievi fotografici, analisi urbanistiche e socio-economiche. I temi che gli studenti affronteranno riguardano: gli spazi pubblici e il sistema della mobilità, per la riorganizzazione funzionale della città, i rapporti con il contesto e il paesaggio; rigenerazione e riqualificazione urbana: social housing, ipotesi di progettazione ex-novo o demolizione e ricostruzione; rigenerazione e riqualificazione urbana: vivere e abitare la città storica, sevizi e accessibilità, riqualificazione e opportunità di valorizzazione. I progetti, redatti dagli studenti nei mesi successivi nell’ambito del Laboratorio, saranno poi esposti al pubblico e illustrati ad Acri nel mese di giugno alla presenza dei cittadini e della stampa, e con l’intervento delle istituzioni. Alle attività parteciperanno inoltre docenti del DArte e professionisti esterni che coadiuvano la didattica. Il Laboratorio di Urbanistica è diretto dalla prof.ssa Francesca Moraci che è anche responsabile scientifico del workshop, segreteria tecnico-scientifica e coordinamento: Arch. Celestina Fazia, Arch. Carlo Roselli, tutor Arch. Caterina Gullo |
PUBBLICATO 29/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 1993
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 448
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 535
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 212
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1041
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto