NEWS Letto 5891  |    Stampa articolo

Lavori bocciodromo Serralonga fermi e giovani senza campo di calcio

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Ci sono tutti ma proprio tutti i presupposti perché  la struttura rischi di essere annoverata  tra le incompiute. Si tratta del bocciodromo  che dovrebbe sorgere nei pressi della scuola elementare di Serralonga, frazione a qualche chilometro dal centro  cittadino, dove però ad oggi c’è solo un cantiere ormai fermo da mesi . Iniziati nel mese di luglio 2014,  i lavori della struttura sportiva , particolarmente attesa dai numerosi praticanti del gioco delle bocce, molti dei quali affiliati anche ad alcune società bocciofile, sarebbero dovuti terminare in queste settimane.
Invece ci sono appena le fondazioni e tutto intorno un cantiere completamente  abbandonato. Il problema?
Un contenzioso tra la Provincia di Cosenza, Settore Edilizia ed Impiantistica Sportiva che ha finanziato l’opera sportiva per un importo di circa 240 mila euro,  e la ditta  che dovrebbe effettuare i lavori  e che non ha condiviso e sottoscritto una variante al progetto. Tutto ciò ha inevitabilmente creato un certo malcontento tra i residenti della zona  e non solo, preoccupati  oltre che dal  blocco dei lavori,  anche  dal fatto che i tanti ragazzi della popolosa frazione non hanno più neanche uno spazio verde dove potersi ritrovare.
Il comune di Acri mise infatti a disposizione  il terreno su cui edificare la struttura  con la garanzia che la restante parte  sarebbe stata ripristinata in modo tale da poterne usufruire. 
Oggi purtroppo quello che prima era un campetto di calcio  si presenta come il  deposito di un cantiere.
Ad intercettare il malcontento dei residenti della zona dando voce alle loro richieste è l’Avv. Franca Sposato  che  ha sollecitato  un immediato intervento non solo della Provincia, perché dia spiegazioni in ordine al fermo dei lavori, ma anche del Comune perche si preoccupi di rimettere a posto quella parte di campo che doveva rimanere tale, in modo da ridare ai ragazzi di Serralonga  e Pertina quell’unico spazio che avevano per il loro svago.






PUBBLICATO 01/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 461  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1371  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 502  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 786  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 409  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto