Domenica tutti al campo
New Academy Sg
|
Domenica 10 Aprile 2016, presso il campo sportivo “Francesco Coschignano” di San Giacomo d’Acri, si disputerà una partita decisiva per le sorti del campionato calcistico di terza categoria calabrese, New Academy San Giacomo- Rocca Imperiale, rispettivamente quinta e prima in classifica.
Per la giovane società locale, al primo anno di partecipazione al campionato, si tratta di un traguardo che va al di la’ delle piu’ rosee aspettative, raggiunto con una squadra composta principalmente da giovani ragazzi, per la maggior parte di San Giacomo, anche loro prima alla esperienza in un campionato agonistico. Dopo un (prevedibile) avvio di stagione non esaltante dal punto di vista della classifica (otto partite una sola vittoria e ben sei sconfitte) e grazie ad uno spirito di gruppo che nonostante le sconfitte si è, nel tempo, consolidato , è iniziato un vero e proprio ciclo vincente di partite che ha permesso di inanellare una serie di risultati positivi (con il record del campionato di ben otto vittorie consecutive!!!) che hanno portato la giovane squadra locale a scalare posizioni su posizioni e cosi dall’ultimo posto in classifica a fine dicembre ,si e’ arrivati all’attuale quinto posto. Quinto posto che potrebbe solo essere migliorato ( considerato che alla fine del campionato mancano due partite e il vantaggio è di sette punti sulle dirette inseguitrici), Domenica si disputerà l’ultima partita casalinga e ci potrebbe essere , solo in caso di vittoria, la classica “ciliegina sulla torta”, ovvero l’accesso alla disputa dei play off per il salto di categoria. Per questo motivo la New Academy San Giacomo invita tutti gli sportivi ed appassionati di calcio ad assistere alla partita e festeggiare (qualunque sia il risultato) insieme a noi questo traguardo raggiunto. Vi aspettiamo numerosi. |
PUBBLICATO 09/04/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 937
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 754
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7236
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1234
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 557
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




