COMUNICATO STAMPA Letto 6548  |    Stampa articolo

La Fidapa alla scoperta dei luoghi di Francesco Maria Greco

Foto © Acri In Rete
FIDAPA - Acri
condividi su Facebook


L’associazione Fidapa Acri è stata ed è  protagonista nel percorso di appuntamenti verso la beatificazione di Francesco Maria Greco che avverrà il prossimo 21 maggio.
Nei giorni scorsi, insieme all’Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, con la  collaborazione di Suor Raffaella Roberti , vice postulatrice della causa di beatificazione,  la Fidapa ha infatti dato  il suo contributo coinvolgendo gli  studenti delle terze medie del territorio.
Tre intensissime giornate di approfondimento alla scoperta dei luoghi in cui ha vissuto, pregato e operato Monsignor Greco. A guidarli nell’itinerario “Sulle tracce di Francesco “ le studentesse dell’ITCG "Falcone" di Acri che grazie alla convenzione scuola-lavoro,  sotto la super visione della responsabile del progetto, la professoressa Tiziana Turano, hanno egregiamente  accompagnato i  ragazzi  appassionandoli e coinvolgendoli con le loro spiegazioni .
Tra i momenti più stimolanti la visita degli studenti  all’Ospedale “Charitas”, riprodotto per l’occasione, aperto dal prete nella prima metà del '900, in funzione fino agli anni ’70 del secolo scorso.  
Il percorso, iniziato nella chiesa di San Francesco di Paola, è poi passato  dalla Chiesa di Santa Chiara fino alla "Casa Culla".
Ma l’interesse e la curiosità degli studenti è venuta fuori soprattutto nel corso del convegno in cui la Fidapa ha voluto fortemente  che, a spiegare  ai ragazzi la grandezza spirituale e morale del Beato, ci  fossero suor Raffaella  e il professore Giuseppe Abbruzzo,  che hanno raccontato aneddoti e tratti della personalità del Beato nuovi e sorprendenti. Particolarmente soddisfatta Carmela Sposato, presidente Fidapa, ha voluto ringraziare soprattutto le suore "per il privilegio concesso – ha detto – perché per noi tutte questa collaborazione è stata motivo di crescita e riflessione".










PUBBLICATO 21/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 925  
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 932  
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 829  
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1822  
In nome di padre Fedele
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 902  
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ...
Leggi tutto