Impennata di furti nel week end


Roberto Saporito

Ci risiamo. Hanno colpito nuovamente. Questa volta sia in centro che in periferia. Messe a soqquadro abitazioni, prelevati oggetti vari, oro e soldi. Il “colpo” che ha destato più scalpore, i malviventi lo hanno messo a segno domenica sera attorno alle 19 in via Moro, una zona centrale, molto trafficata e dove insistono numerose attività commerciali che, però, considerata la giornata festiva, erano tutte chiuse. Un “colpo” studiato nei minimi dettagli, secondo le vittime e chi indaga. Marito e moglie, di domenica a quell’ora, si recano sempre in chiesa, chi è entrato in casa conosceva abitudini ed orari. Al ritorno, poco prima delle 20, la brutta sorpresa; casa sotto sopra, spariti oggetti personali e di valore, ricordi e soldi.
Diversi sono stati gli appartamenti visitati dai ladri, negli ultimi giorni. Stessa sorte ad una famiglia residente all’interno di un condominio nel centro. Per nulla impauriti degli altri occupanti, i malviventi hanno messo a segno il colpo nel tardo pomeriggio. Qualche altro tentativo di rapina non è andato a buon fine grazie proprio ai residenti che hanno allertato i carabinieri alla vista di auto e persone sospette costrette, poi, ad allontanarsi. Le periferie, le zone più “visitate”, ovvero laddove sono presenti case sparse e facilmente accessibili perché situate al piano terra e spesso anche incustodite. Tante le denunce alla locale stazione dei carabinieri ma in molti hanno preferito non farlo sicchè è difficile stabilire il numero esatto dei furti che, ora, rappresentano motivo di preoccupazione per i cittadini. La banda, pare, colpisca in ogni ora del giorno e della settimana ma, nelle ultimi giorni i ladri hanno preferito il sabato ed i giorni di festa quando le case gli occupanti escono magari per una gita fuori città. Da qualche anno, la cittadina silana, una volta immune, deve fare i conti con tali episodi. Numerosi gli incontri tra istituzioni e forze dell’ordine. Qualche mese fa, ma solo per un paio di giorni, la Prefettura, su invito del sindaco Tenuta, decise di potenziare i controlli sul territorio inviando agenti di Polizia e Guardia di Finanza. Evidentemente, non basta, il monitoraggio andrebbe fatto in modo costante e continuo considerato anche che quello di Acri è uno dei territori più vasti della Regione. I carabinieri fanno quello che possono e chiedono la massima collaborazione di tutti. Difficile anche individuare chi mette a segno i colpi; è gente del posto o proviene da aree limitrofe ma si fa aiutare da qualche basista che conosce bene i comportamenti dei cittadini dopo averli pedinati? Le forze dell’ordine lanciano i soliti appelli; non lasciare auto e abitazioni aperte e segnalare ogni minimo movimento sospetto. I ladri, solitamente, prima di mettere a segno il furto, controllano diverse volte l’esterno dell’abitazione e le abitudini degli occupanti. |
PUBBLICATO 27/04/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2518
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5587
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1290
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2801
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1349
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto