POLITICA Letto 4511  |    Stampa articolo

Approvati consuntivo 2015 e bilancio di previsione 2016. Tariffe, progetti, investimenti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


C’è volta una seduta fiume, durata quasi dodici ore, per approvare il rendiconto relativo al 2015. Alla fine l’importante documento è stato approvato grazie a nove voti, quelli della maggioranza, e otto contrari. Il dibattito non solo è stato lungo ma anche molto animato, con la maggioranza che ha illustrato le cose fatte e l’opposizione a ribattere colpo su colpo. e’ stato il sindaco Tenuta, che ha anche la delega al bilancio, a relazionare, poi è toccato agli assessori ed infine ai consiglieri.
Il rendiconto, ha detto, il primo cittadino, si è chiuso con un avanzo di gestione e di amministrazione, non ci sono debiti fuori bilancio ed abbiamo ridotto le tariffe di tutti i tributi. La questione più critica, ha sottolineato Tenuta, è quella relativa alla riscossione dei tributi, ancora molto bassa e che rischia di non garantire i servizi comunali e di incidere negativamente sul piano di riequilibrio presentato alla Corte dei Conti. Anche i trasferimenti statali, ha aggiunto, diminuiscono anno dopo anno e ciò non è una cosa positiva per una comunità come la nostra. La situazione finanziaria, ha aggiunto il sindaco, resta difficile nonostante gli sforzi ma restiamo fiduciosi.” 
Gli assessori, Martelli, Ferraro, Fabbricatore e Luzzi, hanno illustrato quanto realizzato nei loro rispettivi ambiti. Tra le cose più importanti, l’inizio della raccolta differenziata, la ripresa dei lavori di piazza Beato Angelo, la riqualificazione di parco Caccia. Martedì, il consiglio comunale ha approvato anche il bilancio di previsione per l’anno in corso. L’importante documento finanziario, è stato approvato con i voti della maggioranza. Contrari i consiglieri di opposizione. Dapprima ha relazionato il sindaco Tenuta, poi è toccato agli assessori, infine il lungo dibattito che ha coinvolto tutti i consiglieri.
La situazione non è semplice, ha detto Tenuta, l’Ente si trova ancora in una fase di pre dissesto e ciò influisce non poco l’azione amministrativa. Tuttavia, stiamo riuscendo a garantire i servizi ed a programmare il futuro. Siamo riusciti a diminuire le tariffe mentre quelle relative all’Imu, sono rimaste invariate.
Tenuta ha poi parlato dei progetti in essere: “abbiamo investito sulla pubblica illuminazione, tralasciando, però, via Copernico visto che questa zona non è stata ancora acquisita dal patrimonio comunale, stiamo investendo sui servizi sociali, ponendo attenzione agli anziani ed ai bambini, stiamo seguendo con interesse la questione ospedale affinchè la struttura sia valorizzata, stanno terminando i lavori di piazza Beato Angelo, del palazzetto dello sport, di parco Caccia e del teatro mentre sono andati in appalto i lavori per l’ammodernamento della strada comunale Croce di Baffi-Ponte Mucone e vorremmo realizzare la casa degli anziani.”
Tenuta parla anche della viabilità: “ci sono ancora gravi problemi riguardo la statale 660 e la Sibari-Sila, due arterie i cui lavori sono cominciati dieci anni fa e non ancora conclusi per via di contenziosi tra le ditte e gli Enti appaltatori. Si tratta di due tracciati molto importanti per la città e la comunità e faremo di tutto perché questi problemi possano essere superati nel più breve tempo possibile, soprattutto per quanto riguarda la statale 660 che porta a Cosenza ed all’autostrada.”
Rese note anche le tariffe per l’utilizzo di spazi comunali; anfiteatro 500 euro, sala consiliare, sala delle colonne e cinema, 250 euro, palco 5 euro a metro quadro, sedie 0,60 euro cadauna, piazze e ville, 400 euro. Sono esenti associazioni senza fini di lucro, scuole, partiti, sindacati, enti religiosi.

PUBBLICATO 05/05/2016 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1059  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2095  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1214  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 573  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 788  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto