Referendum riforma costituzionale. Nasce il compitato PD pro si
Roberto Saporito
|
Nasce anche ad Acri, il Comitato pro Si per il referendum istituzionale in programma nel prossimo autunno. Ne fanno parte iscritti e militanti democratici che nei prossimi giorni organizzeranno una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione. Il referendum sulla riforma costituzionale è in programma per ottobre e potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti del Paese, un passo importante per l’assetto istituzionale e per la storia repubblicana.
“Una battaglia referendaria che ci appassiona e ci impegna, dicono i promotori del Si, la nostra costituzione ha dei principi solidi, irrinunciabili, ma dopo circa settant’anni deve esserci un’evoluzione, bisogna cambiare per andare di pari passo coi tempi con il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini, che va oltre ogni appartenenza politica. Dobbiamo partecipare tutti, la riforma costituzionale potrebbe rivelarsi un propulsore per il nostro territorio si tratta dell’azione riformatrice più importante dalla storia della Repubblica.” La Riforma Costituzionale introduce diverse modifiche che mirano a rendere più snella ed efficiente la nostra democrazia tra cui addio al bicameralismo, ovvero più poteri alla Camera meno al Senato e riduzione dei costi della politica, con diminuzione del numero dei senatori. |
PUBBLICATO 15/05/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1056
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 761
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2629
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2547
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ... → Leggi tutto
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1641
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ... → Leggi tutto
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ... → Leggi tutto




