Doppia finale nazionale per l’i.c. “ex 2°circolo”


Redazione

L’Istituto Comprensivo “Ex 2° Circolo” continua la collezione di finali nazionali. Sono ben due i pass tricolore conquistati nell’arco di quattro giorni. A rappresentare la scuola nella finale nazionale di atletica leggera, che si terrà a fine maggio a Roma, sarà Arianna Greco, dominatrice assoluta nei 1000m lo scorso 10 maggio a Siderno. In quell’occasione, altre medaglie sono andate ad arricchire il già consistente palmares annuale dell’Ex 2° Circolo: medaglia d’argento per Angeloluca Servino, nei 1000m cadetti, per Rossana Branca nel getto del peso cadette, per Theresa Durante, Ludovica Fusaro, Teresa Groccia e Elisa Algieri nella staffetta 4X100 cadette; medaglia di bronzo per Ludovica Fusaro nel salto in lungo cadette e per Theresa Durante negli 80m ostacoli cadette; medaglia di bronzo di squadra per le già citate ragazze insieme a Valeria Adimari col suo quarto posto individuale nel salto in alto cadette.
Le falcate micidiali di Arianna Greco e di Angeloluca Servino hanno lasciato il segno anche sulla pista del Camposcuola di Cosenza, dove il 12 maggio si sono svolte le finali provinciali e regionali di Duathlon, la disciplina sportiva che unisce la corsa al ciclismo. I nostri due ragazzi, nonostante avessero ancora nelle gambe la fatica della gara di due giorni prima, non hanno deluso le aspettative della loro insegnante, Irene Scarpelli, e di coloro che hanno avuto modo di conoscerli e apprezzarli in questi mesi di gare. Insieme ad altri atleti calabresi, saranno a Porto Sant’Elpidio, nelle Marche, il 2 e 3 giugno prossimi. Ottime anche le prove di Maria Antonietta Algieri, Teresa Groccia, Ludovica Fusaro, Sean Romagnoli, Giuseppe Gaccione e Salvatore Bruno che portano a casa la medaglia d’argento nella prova a staffetta. Tutti bravi e meritevoli gli alunni della scuola ma, una citazione a parte, la merita Arianna Greco, questa ragazzina di seconda media che,al suo anno di esordio nello sport agonistico scolastico calabrese, ne diventa una delle sue punte di diamante, con le tre finali nazionali raggiunte in questi primi mesi del 2016. Felice, come sempre, per i risultati raggiunti dagli alunni della sua scuola, la Dirigente Scolastica Giulia Rachele D’Amico che, unitamente agli insegnanti ringrazia pubblicamente l’Amministrazione Comunale e l’Ufficio Scolastico per la sempre disponibilità e sensibilità alle richieste della scuola, nonostante le conosciute difficoltà. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 18/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1203
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1975
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1077
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1734
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 575
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto