COMUNE Letto 3632  |    Stampa articolo

Beatificazione Greco importante evento religioso e sociale per la citta’

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


La beatificazione di Don Francesco Maria Greco è un importante evento sia di impatto religioso che sociale, per la città e per la regione.”
Anche il sindaco Nicola Tenuta esprime gioia e soddisfazione per la Canonizzazione di mons. Greco. “E’ nato ed ha operato sul territorio e questo ci rende ancora di più felici ed orgogliosi, fu un grande esempio di carità cristiana e di altruismo, un uomo dalle tante virtu’ che stava tra la gente, accanto ai deboli, agli emarginati, ai bambini. A nome dell’intera citta’ e dell’Amministrazione Comunale, esprimo gratitudine a Papa Francesco, per aver riconosciuto il miracolo che eleva tra i Beati della chiesa, Francesco Maria Greco, proprio nell’anno del giubileo straordinario dedicato alla misericordia e per averlo ricordato durante l’Angelus di domenica scorsa. Si è trattata di una giornata storica per la Calabria e la chiesa calabrese, lo abbiamo ricordato con devozione e preghiera grazie anche alla presenza dell’Arcivescovo della Diocesi Cosenza-Bisignano, Mons. Francesco Nolè, di altri vescovi e del Cardinale Angelo Amato.
La Beatificazione di Francesco Maria Greco ci invita ad emularlo in opere di carita’ e di solidarieta’, in un momento difficile, come quello attuale, attraversato oltre che da un crisi economica, anche e soprattutto da una crisi di valori che aggredisce la societa’ e prima di tutto la famiglia e la convivenza civile. E’ un evento di grande importanza per il nostro territorio, in onore di un sacerdote attento ai segni dei tempi e impegnato nell’educazione alla vita dei giovani,  all’aggregazione, e all’inclusione sociale e capace soprattutto di intercettare i veri bisogni di quel tempo.
Dopo quasi un secolo, gli insegnamenti di Mons. Greco  sono di straordinaria attualita’ e ci ricordano che nel nostro agire comune, di uomini e di cattolici, non si puo’ prescindere dalla via tracciata con lungimiranza, fatica e devozione dal nostro venerabile concittadino che volle essere la voce dei senza voce e povero tra i poveri. La sua missione e l’eredita’ lasciata alla congregazione, non puo’ che essere per tutti noi un esempio da emulare, fu un grande seminatore d’amore e di altruismo ed ora tocca a noi raccogliere la sua semina. Ringrazio quanti hanno reso possibile la due giorni di festa, il Comitato organizzatore, l’azione cattolica, le Associazioni di volontariato, i sacerdoti, le Suore, la madre generale Alma Franco e la reggente dell’istituto di Acri, Suor Lina D’Acri, a cui va tutto il mio apprezzamento per l’opera che svolgono, ed il Padre Superiore della Basilica del Beato Angelo, Padre Pietro, per aver ospitato, domenica scorsa, la partecipata e commovente giornata di commemorazione. La Beatificazione, conclude il sindaco,  non è una meta ma deve essere un punto di partenza perché la Chiesa possa riconoscere le virtù non solo di Mons. Greco ma anche del Beato Angelo, a tal fine l’intera comunità pregherà per la Santificazione delle due importanti figure religiose
.”

PUBBLICATO 24/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 334  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 305  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 284  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 256  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 552  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto