Unical. Nicola Feraudo eletto al corso di laurea di giurisprudenza


Pamela Pirillo

Nei giorni scorsi all’Università della Calabria, si sono tenute le elezioni studentesche, per il rinnovo dei membri del Cda, Senato Accademico, Cus, Consigli di Dipartimento, Commissione Paritetica e Corsi di Laurea.
Il risultato sancisce il trionfo della lista “Rinnovamento è Futuro”. Lista nata da pochi anni, ma che ha mostrato sin dall’inizio di avere tutte le carte in regola, per poter raggiungere grandi risultati. Tra i candidati della lista RèF figurano tre giovani ragazzi acresi Nicola Feraudo, Marco Toscano e Gregorio Ferraro. Di questi, gli ultimi due, per pochi voti, non sono stati eletti, ma a loro va il merito di aver avuto il coraggio di intraprendere questa esperienza elettorale con grande dedizione e impegno, nonostante la giovane età. Ottimo risultato per Nicola Feraudo che con i suoi 99 voti si è affermato come il più votato del Corso di Laurea di Giurisprudenza, diventando così il nuovo rappresentante all’interno del suo Corso. Un grande traguardo per il giovane acrese, che con la sua passione e preparazione è riuscito a conquistare la fiducia di tanti ragazzi. La sua vittoria è la conseguenza di una politica onesta premiata dal rapporto diretto, quotidiano e sincero con gli studenti. Un grosso e caro in bocca a lupo a Nicola Feraudo per questa sua nuova e importante avventura. |
PUBBLICATO 24/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1024
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 801
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 583
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 684
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1101
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto