30 e 31 maggio “La giornata dello sport”


Portavoce Sindaco - Acri

Nei giorni 30 e 31 maggio, si svolgerà la seconda edizione della “Giornata dello Sport” presso lo stadio comunale Pasquale Castrovillari. L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale, Assessorato allo sport, in collaborazione con le scuole del territori.
“La scuola è un luogo ideale in cui avvicinare giovani e ragazzi al mondo dello sport, dice l’assessore Luzzi, e scoprirne i valori di lealtà e correttezza che esso rappresenta. Si tratterà di offrire ai ragazzi un momento di svago e aggregazione sociale. Il 30 maggio sarà dedicata alle scuole secondarie che si confronteranno in diverse discipline sportive tra le quali la corsa degli 80 metri, il salto in alto, il tiro alla fune, il 31 maggio toccherà ai più piccoli che scenderanno in campo con semplici attività sportive ai fini di promuovere l’esigenza di diffondere l’educazione fisica fin dalla primaria per favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni. La manifestazione, si concluderà con la premiazione degli atleti, ossia una targa per i vincitori delle scuole secondarie. Ringraziamo, conclude Luzzi, i docenti di educazione fisica e i dirigenti scolastici sia per la collaborazione sia per aver accettato con entusiasmo la nostra proposta.” |
PUBBLICATO 25/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 242
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 257
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 242
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 203
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 539
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto