Lunedi 30 alle 17 work shop sul nuovo PSC


Portavoce Sindaco - Acri

Si terrà lunedì 30 maggio al palazzo Falcone dalle 17, il 2° work schop sul tema “verso il Psc; idee per la città, riqualificare, rigenerare, , progettare, un’occasione di sperimentazione progettuale e politiche ambientali innovative.” Si tratta di un seminario che fa seguito a quello tenutosi nello scorso mese di marzo durato due giorni e che ha ospitato docenti e studenti del Dipartimento di architettura dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. In quella occasione, gli studenti effettuarono una serie di sopralluoghi nel centro urbano e nel centro storico, rilievi, interviste, foto, relazioni tecniche. I lavori saranno esposti al pubblico e valutati da un’apposita commissione. Al progetto ritenuto più interessante, sarà conferito un riconoscimento intitolato al giovane architetto acrese Luigi Bonanno, scomparso lo scorso anno.
I temi affrontati dagli studenti hanno riguardato, gli spazi pubblici e il sistema della mobilità, per la riorganizzazione funzionale della città, i rapporti con il contesto e il paesaggio, rigenerazione e riqualificazione urbana, social housing, ipotesi di progettazione ex-novo o demolizione e ricostruzione, rigenerazione e riqualificazione urbana, vivere e abitare la città storica, sevizi e accessibilità, riqualificazione e opportunità di valorizzazione. Al seminario parteciperanno, il sindaco Nicola Tenuta, Gianfranco Neri, direttore del Dipartimento di architettura, Francesca Moraci, docente Università Mediterranea, Salvatore Lamirata, progettista del Psc, Pietro Pettinato, presidente della commissione consiliare urbanistica, Giovanni Cofone, responsabile ufficio del Piano. Il coordinamento scientifico è curato dagli architetti Celestina Fazia, Carlo Roselli e Caterina Gullo. ![]() |
PUBBLICATO 27/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 261
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 269
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 249
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 211
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 540
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto